Truffava gli anziani: donna di 70 anni svizzera arrestata a Como
La pensionata stava rientrando in Ticino dove abita
La pensionata stava rientrando in Ticino dove abita
Serve solo ai truffatori per entrare in possesso dei dati dei clienti
Tutte le truffe e come evitarle
C'è anche chi si spaccia per una "vecchia fiamma" con numero indonesiano
Il caso di una donna che ha ricevuto comunicazioni da Ats e Regione ha svelato che si tratta di messaggi ingannevoli
Il gip ha disposto il sequestro di circa 80mila euro sottratti alla pensionata nell'arco di tre anni
È un tentativo di phishing
In collaborazione con i 74 punti vendita di Bennet
I link sono falsi e invitano a scaricare la certificazione, ma sono studiati per prosciugare il credito
In occasione della festa dell'Arma il bilancio di un anno molto impegnativo: particolare attenzione è stata posta per contrastare le truffe agli anziani e lo spaccio nelle aree boschive
Nei guai per truffa un uomo di 67 anni
21 persone in manette. 100 milioni di fatture false
Nove persone rumene appartenenti allo stesso nucleo famigliare da luglio ricevevano il sussidio senza averne diritto
Il gruppo ha agito in modo coordinato per ottenere il sussidio ma è stato scoperto dai carabinieri di Fino Mornasco
Arrestato l'imprenditore a capo del gruppo specializzato nell'istruzione
Che cosa sono e come riconoscere le spezie contraffate e adulterate pericolose per la salute
Un uomo e una donna ben vestiti lo hanno raggirato e poi rapinato. Ecco come hanno fatto
Approfittano della situazione per illudere e "fregare" i gestori di alloggi turistici. Casi in aumento
Il giovane di 39 anni di origine egiziana è stato colto in flagranza, ma le indagini della polizia locale proseguono per individuare i complici
Non rispondete a messaggi sospetti: ecco quali
Segnalati individui sospetti a Monte Olimpino
In aumento però le truffe informatiche
Vendevano false assicurazioni
Sono in corso accertamenti per individuare eventuali complici e le persone che sono state sottoposte ai trattamenti
La Questura di Como avvisa che soprattutto in estate, e sfruttando anche l'emergenza covid, i malintenzionati cercano di derubare specialmente anziani o persone sole