Se l'eccitazione è un sintomo d'amore al quale non sappiamo rinunciare, lo cantava Lucio Battisti, va detto che, trasferendo questa citazione alla politica, da tempo non si corrono più pericoli di innamoramenti che fan soffrire. Non abbiamo nemmeno bisogno di avere una donna...
Difficile riportare in poche righe qualcosa che, senza nemmeno scomodare l'ultima opera di Michael Onfray, ha davvero toccato l'anima dell'uomo. In un autentico slalom tra le molte curve offerte dalla filosofia e dalla musica, il Festival A Due Voci ha offerto nel fine settimana del...
Ho iniziato a occuparmi di vino naturale, organizzando serate e poi scrivendo alcuni libri, intorno al 2008, quando ancora era più facile essere guardati storti che compresi. Tuttavia, ora che ne parlano tutti, ora che il vino naturale è diventato un fenomeno non più da...
Fanno bene le associazioni a opporsi con tutte le armi democratiche possibili allo sfruttamento di un territorio delicatissimo come quello del Triangolo Lariano e in particolare del Monte San Primo, dove anacronisticamente si vorrebbe riportare lo sci e più in generale avviare, in nome...
Fa caldo in questo assurdo fine settembre dove l'estate non vuole lasciare spazio all'autunno. Fa così ancora caldo che anche a Villa Olmo più di una persona si è distesa sui prati verdi o in riva al lago in costume. Apriti cielo: a questa redazione...
Basterebbe guardare il nostro vecchio e abbandonato palazzetto per capire quanto poco bene voglia allo sport la nostra città. Chiuso ormai da 10 anni, si erge a simbolo del degrado ancor prima della piscina olimpionica, che sempre a Muggiò, nella mai nata cittadella dello sport...
Dopo anni in cui il lago di Como viene evocato come un luogo da sogno, la cornice perfetta in cui celebrare il proprio faccione sorridente, non c'è più da sorprendersi: il suo futuro era già scritto. In quest'epoca in cui il proprio...
La tempesta in arrivo, che ancora una volta ha voluto dire la sua, non ha concesso all'Aida di andare in scena all'aperto in Arena. Tuttavia, il maltempo non ha impedito, anche in un bollente Teatro Sociale, di offrire - alla terza e ultima serata...
C'è chi proprio non si capacita di questo cambio di pelle dell'economia comasca. Da zona di grande operosità produttiva il nostro territorio è diventato un bellissimo e ambitissimo giardino per trascorrere le vacanze. Cosa che rappresenta un'indubbia risorsa economica. Non si capisce...
Immaginate tutto questo a Venezia, oppure a Firenze o nella stessa Roma. Città d'arte, certamente più nobili di Como. La quale, tuttavia, anche in questa zona vanta uno dei patrimoni Razionalisti più importanti al mondo. Non solo, il lago di Como rimane una...
Qualche giorno fa scrivevamo che il nuovo lungolago era quasi pronto a rinascere dopo 15 anni di calvario. Seppure solo in parte, ovvero almeno sino a piazza Cavour, le disgrazie di un tempo, 3 lustri, sembravano davvero alle spalle. Poi, come monito di un'eterna...
Queste elezioni regionali non ci insegnano molto, più che altro ci confermano cose che già sapevamo o, per lo meno, sospettavamo. Innanzitutto che il virus della disaffezione alla politica si è diffuso a livelli un tempo inimmaginabili. Un simile crollo d'affluenza alle urne non...
Non è semplice fare cultura quando si vive lontano dalle comodità, dalle luci della città. Soprattutto a gennaio, un mese che tradizionalmente allontana i turisti anche dal lago di Como. Eppure ci sono borghi che anche a gennaio sanno aprirsi per offrire un rifugio...
In questi giorni in cui Como sta offrendo un teatrino politico davvero imbarazzante, che sta raggiungendo livelli di una bassezza mai visti prima, dove istituzione e personalismi si mischiano in una faida degna della peggiore baruffa social, lasciarsi alle spalle la città...
Sarà pur vero che lo storico stadio Sinigaglia di Como è stato eretto in una delle posizioni più belle al mondo. A tal proposito vogliamo ricordare, l'anno era il 1927, le parole dell'allora presidente del Coni Lando Ferretti: "Non credevo di vedere una...
La prossima stagione della serie Paratie, iniziata nell'ormai lontano 2008, sarà quasi certamente la penultima: quella che inizierà finalmente a svelare la sua fine. Sì, salvo colpi di scena, a questo punto davvero fuori copione, il prossimo anno, il 2023, ci riporterà a camminare...
Non bastasse la dicotomia tra Guerra e Natale che ci tocca vivere in questo tragico anno, a Como ci siamo inventati anche una battaglia tutta nostra proprio intorno al Natale. Un capolavoro di mestizia servito su un piatto di insanabili rancori. Da...
Sì, la piscina di Muggiò non riaprirà a breve, ormai è chiaro a tutti. Sì, ci sono sul tavolo quasi 9 milioni di euro per rimetterla in piedi come fosse nuova, Nessi & Majocchi permettendo. Ma i soldi, si sa, non bastano a riempire subito d'acqua l'unica...