Nella notte di Lady Gaga a Villa Olmo, lì dove Alan Howard e Caroline Byron stavano festeggiavano le loro nozze, molto più sommessamente, nelle 74 sezioni elettorali della città si stava compiendo una storica rivoluzione politica sulla quale, ad inizio campagna elettorale, in...
Domenica 26 giugno si vota. Dopo mesi di campagna elettorale, dopo un primo turno che ha portato al ballottaggio Barbara Minghetti e Alessandro Rapinese, lunedì avremo finalmente il nome del nuovo sindaco di Como, colui o colei che succederà a Mario Landriscina.
A luglio inizierà...
In questi lunghi mesi di campagna elettorale che hanno portato al ballottaggio, tutti i grandi nodi della città sono inevitabilmente venuti al pettine. La Ticosa, gli impianti sportivi, i tanti spazi culturali chiusi, le transenne alle tre porte storiche di Como, Villa Olmo, solo...
Da una quindicina di anni Alessandro Rapinese rappresenta una spina nel fianco della maggioranza e, a volte, anche della stessa opposizione. In questi tre lustri Rapinese è stato spesso protagonista di proteste e polemiche, talvolta furibonde, con i sindaci che si sono alternati, i loro assessori...
Non piove, non pioverà. Ma soprattutto non ha piovuto lo scorso inverno. Ogni tanto qualche tempesta, che più che acqua porta frane e disastri: la terra non è in grado di assorbire così velocemente gli improvvisi fortunali. Fa sempre più caldo e l'acqua scarseggia...
Nei giorni scorsi ho letto un bellissimo articolo di Philip Di Salvo, giovane talento comasco che da qualche tempo si è trasferito in Inghilterra. Una lunga e articolata riflessione in cui l'autore ripercorre la storia recente della nostra città. Un'analisi, per certi versi...
Sorvoliamo sul fatto che in quel punto il lago è sporco e inquinato e ci vuole un bel coraggio per tuffarsi laddove spesso nuotano anche le pantegane. Tralasciamo il fatto che a due passi c'è la foce del Cosia, con tutto ciò che ne...
A fare i maliziosi, questi mesi di campagna elettorale a Como si potrebbero riassumere con il ritornello di uno dei tormentoni musicali del momento: "E allora sì, propaganda, propaganda. La risposta ad ogni tua domanda". Perché a prescindere dal candidato sindaco, e a Como ne abbiamo...
Siamo in piena campagna elettorale. Manca solo una settimana al voto che porterà all'elezione del nuovo sindaco di Como. Siamo nel momento della propaganda. Sì, proprio quella Propraganda cantata da Fabri Fibra insieme a Di Martino e Colapesce nel brano che sta diventando...
Dopo due anni di assenza, una delle manifestazioni estive più amate del Lago di Como, la Sagra di San Giovanni, rinuncia nuovamente al suo famoso spettacolo pirotecnico, niente fuochi d'artificio. Ad annunciarlo con un lungo comunicato è stato il sindaco di Tremezzina Mauro...
Immaginando la sfida elettorale del 12 giugno come una grande corsa ciclistica a tappe, un'eventuale vittoria di Alessandro Rapinese si configurerebbe certamente come l'impresa di un veterano nato per gareggiare sotto una sola bandiera: quella che ai simboli dei partiti preferisce sventolare il suo cognome...
Suvvia, sappiamo bene che la politica italiana ha regalato protagonisti ben più imbarazzanti di una mistress. E persino manette che non sono certo servite a soddisfare solo qualche fantasia erotica. Tuttavia il fatto che accada a Como, città notoriamente poco incline alle trasgressioni, a meno...
Avvolto nell'ingombrante silenzio della guerra, oggi ho risentito le voci dell'adolescenza e rimesso insieme i suoi volti. Ivan dice che la benzina dovrebbe costare 2000 lire al litro: “Così va in giro solo mio padre”. Ivan è piccolo e prepotente e ha i capelli a caschetto come George...
Esattamente due anni fa, con l'inizio del primo lockdown, siamo stati travolti dalla pandemia. Il covid ha irrimediabilmente stravolto le nostre abitudini. Impreparati ad affrontare quel maledetto virus, ci siamo divisi, allontanati, incattiviti: ne portiamo tutti le cicatrici. Tuttavia, qualche segnale...
A metà degli anni '70, quando la benzina era schizzata a 500 lire, avevamo appena lasciato alle spalle 20 anni di guerra in Vietnam. Poi ancora tante guerre: Kuwait, Afghanistan, Balcani, Siria e centinaia di altri focolai sparsi nel mondo. Ora un nuovo...
Il settore turistico di tutta Italia attendeva la fine delle restrizioni per il covid e chiedeva a gran voce l'eliminazione del green pass. Proprio mentre all'orizzonte si intravedeva un raggio di luce, lo scoppio della guerra Russia-Ucraina ha cominciato a far sentire le...
Fin troppo facile citare Giorgio Gaber con una delle sue canzoni più celebri, che non a caso arriva da un album del 1994 intitolato Io come persona. L'annuncio di Ada Mantovani, che ha deciso ufficialmente ieri sera di non ricandidarsi alle prossime elezioni...
Parafrasando Nanni Moretti, verrebbe da dire: "Ve lo meritate Sanremo". Nel bene e nel male, il potere lisergico del Festival non ha eguali: la kermesse non la si guarda, la si assume. Dimenticata in fretta l'ebbrezza della risalita al colle di...