Como, lavori in via Vittorio Emanuele, sospeso il transito pedonale: orari e info Garantito il passaggio ai residenti
Lavori dal 22 febbraio al 31 marzo sull'autostrada A9: ecco i tratti coinvolti I lavori verranno effettuati h24, sette giorni su sette
Lotteria degli scontrini: come funziona e tutto quello che c'è da sapere La prima estrazione è prevista per giovedì 11 marzo
Como, lavori in via Sant'Elia: le varie fasi del cantiere Gli interventi serviranno per la posa di nuove tubazioni di Como Acqua e completare la rete fognaria
Servizio civile universale a Como, c'è tempo fino al 14 febbraio: tutto ciò che occorre sapere L’iniziativa consentirà ai giovani tra i 18 e i 28 anni di fare un’esperienza professionale per la durata di un anno
Ripresa delle scuole, Trenord: App per sapere in tempo reale il livello di riempimento del treno A bordo resta in vigore il limite di riempimento del 50% definito dalle Autorità
ASF autolinee cerca personale: entro quando e come candidarsi 8 le figure ricercate: le candidature da mandare entro il 7 febbraio 2021
Trenord, dal 13 dicembre più corse: variazioni sulla Milano Cadorna-Como Lago Verrà potenziato il servizio ferroviario per garantire la massima offerta nelle ore di punta, dalle 6 alle 9.30 e dalle 16 alle 19
Bus urbani, a Como si torna all'orario estivo: è bufera social Da oggi riduzione delle corse in città
Controllo caldaia: info pulizia e fumi La manutenzione ordinaria e il controllo dei fumi sono operazioni necessarie per il corretto funzionamento dell’impianto: qual è la differenza tra le due operazioni? Chi se ne occupa? E ogni quanto tempo bisogna effettuarle?
Lungolago, riaperta al traffico una corsia Il lago di Como continua a scendere ma occorre ancora pazienza per la rimozione di tutti i detriti
Modifiche sulla linea ferroviaria Como-Saronno-Milano Anche nella giornata di domani, 7 ottobre, per evitare, almeno parzialmente, la chiusura dei passaggi a livello
Lago fuori, lunedì da incubo: caos traffico in centro. Auto deviate in piazza Volta Code in città già alle prime ore del mattino, segnalateci i disagi
In Svizzera il salario minimo più alto del mondo, a Ginevra sarà portato a 3.800 euro al mese La decisione del Cantone i cui cittadini in un referendum hanno votato per aumentare i compensi minimi a 21 euro l'ora