Chissà se un giorno guarderemo a questa terribile stagione ricordandola con maggiore lucidità di come l'abbiamo affrontata. Magari partendo da quei pimi mesi delle scorso anno quando le mascherine erano merce rara, rarissima. E allora Fontana diceva che andavano bene anche sciarpe...
Sì, ci riferiamo al senso infinito della telenovela e non certo alla bellezza. Più che dimenticata, da queste parti è proprio calpestata. Qui si è infatti pervasi da un senso di inquietudine urbana, sopratttutto se si pensa che quest'area si trova lungo uno degli...
Per ora sono solo voci. Ma intanto se ne parla, almeno per vedere l'effetto che fa. Secondo indiscrezioni, Draghi sarebbe infatti orientato a mantene lo stato di emergenza con una proroga che potrebbe non essere menneo a corto raggio, ma di ben sei...
Riconoscenza, gratitudine. A volte basta un gesto, altre una parola. Ma spesso, inghiottitti dai nostri affanni quotidiano, ci dimentichiamo anche solo di dire grazie. Eppure, quando un luogo ti parla, quando entri in simbiosi con il suo racconto, tutto ciò che...
Dopo un anno passato a sopravvivere tra le regole fluttuanti delle zone gialle, arancioni e rosse, che hanno comportato per bar e ristoranti chiusure e limitazioni per lunghissimi periodi, la ripartenza a Como è segnata dalla solita polemica sul turismo domenicale. Insomma, invece di vivere con...
Che Chiara Ferragni abbia abilmente costruito le sue fortune basandosi sull’arte dell’apparire non c’è alcun dubbio. Lo ha fatto meglio e prima di tutti. Come una Barbie in carne ed ossa, ha narrato la favola della moda. Pillole quotidiane ambientate nella...
Fin troppo facile parafrasare quel genio di Franco Battiato che ci ha lasciato troppo presto. Ma è difficile non pensare al suo celeberrimo brano Povera Patria guardando il Patria da Villa Olmo. Quel gigante del lago rimesso in acqua e poi di nuovo...
Ci sono dischi che sono qualcosa di più che un semplice prodotto musicale. Ci sono artisti che sono qualcosa di più che semplici musicisti. E' il caso di Antonio Gramentieri, in arte Don Antonio. Vero è che prima della pandemia lo...
Non c'è solo l'invasione della città. Non c'è solo turismo mordi e fuggi. A darci un po' di fiducia nella riconquista di un minimo (e meritato) ritorno alla normalità, sono arrivati anche gli stranieri che hanno ripreso a frequentare il lago di Como. Un weekend...
Nonostante le resistenze, che ci sono state, inutile negarlo, almeno in estate Como tornerà ad avere un cuore pulsante. Anche se i suoi problemi sono tutt'altro che risolti, Villa Olmo è stata finalmente rimessa al centro del petto della città. E il suo...
Chi mi conosce sa che ormai da diversi anni ho avviato un percorso che mi ha portato a esplorare da vicino il mondo del vino. Con passione, attraverso eventi come Strade Rosse e soprattutto grazie all'esperienza della trilogia letteraria di Vini e Vinili, ho incontrato...
Albertosi, Burgnich, Facchetti, Bertini, Rosato, Cera, Domenghini, Mazzola, De Sisti, Riva, Boninsegna. Questi i magici 11 azzurri, con Rivera e Poletti subentrati a partita in corso, che il 17 giugno del 1970, 51 anni fa, diedero vita ad una delle partire più memorabili...
C'è chi oggi, anche oggi, in un nuovo giorno di immenso dolore, non è riuscito a trattenere la penna e a sbattere in prima pagina un titolo aberrante, che, naturalmente, sta alimentando lo sdegno di moltissime persone. Definire quella di ieri, come ha fatto un...
La scomparsa di un grande artista come Franco Battiato è stata inevitabilmente accompagnata da un fiume di post su Facebook. A prescindere da quanto si conoscesse la sua musica, o anche una sola canzone, il ricordo che gli utenti social hanno concesso a Battiato è stato...
Innanzitutto va detto che questa “inedita” visione del lago di Como da piazza Cavour mostra un certo fascino. Senza le barche ormerggiate che ne ostacolano la vista (per le quali si protrebbe trovare uno spazio meno centrale) il panorama offerto da...
In piena campagna vaccinale, con tutto il tempo che c'è stato per farsi trovare pronti e duraturi, ci troviamo a dove ripartire da zero. Come noto, Villa Erba cesserà infatti il suo servizio a metà agosto, quando le vaccinazioni di massa non saranno certo...
La proprietà privata è un furto, disse qualcuno tempo fa, ma la compravendita della proprietà di una casa è un affare per lo Stato, che dall’operazione trae fior di tasse.
Chi compra casa deve pagare tasse 2 volte, come ricorda ‘LaLeggePerTuttti.it’: una...
Nei giorni scorsi Quicomo ha tagliato un nuovo traguardo: 20mila likes sulla pagina Facebook. E' per noi davvero un risultato importante, direi insperato. Anzi, non lo avevamo nemmeno immaginato quando abbiamo fondato questo piccolo giornale online nell'ormai lontano aprile 2010...