"E poi vinse": il libro su Alessandro Rapinese
Scritto dai giornalisti Gisella Roncoroni ed Enrico Marletta
Scritto dai giornalisti Gisella Roncoroni ed Enrico Marletta
E Villa Carlotta pubblica i suoi primi 3 posdcast
La pandemia e la scuola vissuta in America da un professore comasco
A Figino Serenza un sogno che diventa realtà
Il candidato sindaco visita la Cattedrale della città: "La cultura deve permettere alla comunità comense di ricongiungersi con il proprio patrimonio"
L'annuncio ufficiale oggi sabato 4 giugno a Como
Incontro sulle strategie culturali per la città che cambia. C'è anche Sergio Gaddi
Metà imposta di soggiorno per la cultura, al mercato coperto contaminazione tra cibo ed eventi
Sarà ospite dell’Università dell’Insubria per una conferenza in presenza
Idea realizzata nella frazione di Tronno. Chiunque può portare e prendere un libro
Il volume a firma di Vittore De Carli ripercorre e approfondisce la figura di uno dei più grandi imprenditori comaschi
Un libro che celebra il grande artista francese
A inizio novembre è atteso l'esito del percorso di valutazione alla candidatura
Per quale motivo metà immunizzati o negativi devo restare fuori?
No, il problema non è (solo) il green pass
Il calendario con i nuovi appuntamenti di settembre
Un weekend all'insegna della cultura e della bellezza, a iniziare dalla vista servita in tavola
L'opera di Giuseppe Valesi ci riporta indietro nel tempo, tra Lario, Valle d'Intelvi e Ceresio
I lavori in lockdown degli artisti comaschi e ticinesi con il commento di Luigi Cavadini
Anche Como protagonista del libro "Missione paziente"
Un segnale importante per tutta la città
Raggiunta quota 75 mila euro con l'ultima donazione degli azzurri
Una dimora ricca di storia dove coniugare cultura e turismo
Como rischia di rimanere senza sale ma soprattutto senza visioni