Il comandante della polizia locale di Como Vincenzo Aiello premiato da Regione Lombardia
In occasione di San Sebastiano, giorno in cui si celebra la festa della polizia locale
In occasione di San Sebastiano, giorno in cui si celebra la festa della polizia locale
Il report completo
Tutti i dati della polizia locale
È il settimo membro della squadra
Disposta la chiusura provvisoria di otto esercizi commerciali
Rimosse 134 auto in sosta vietata
Saranno forniti da Regione Lombardia
Riconoscimento del Forum Italiano Sicurezza Urbana
"Ringrazio i cittadini per la loro collaborazione che si sta rivelando preziosa" - ha commentato l’assessore alla Polizia locale e Sicurezza Elena Negretti
Trovato l'accordo in merito tra Governo e Regioni
La sua auto è stata rimossa mentre lui è stato portato al comando della polizia locale
A Villa Olmo è stato celebrato il 152° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Locale di Como e in questa circostanza sono stati fissati molti obiettivi
Richieste inoltre nuove indennità per le partite del Como e per la reperibilità
Controllo speciale ieri, 17 aprile, dalle 14.30 alle 19
È accaduto in via Regina Teodolinda, gli agenti lo hanno fermato perché chiedeva insistentemente denaro alla gente
Intervenuta, su segnalazione, la polizia locale: uno di loro è stato riconosciuto come l’autore di un furto avvenuto circa un mese fa in una lavanderia
Fermati 181 veicoli ed elevate 131 sanzioni
Atti di violenza e crudeltà senza motivo: il canturino è stato condannato ad una multa di € 6.750,00 che sostituisce il carcere per tre mesi
Tra le persone multate anche alcuni ragazzini, assembrati e senza mascherina a Capiago che hanno tentato la fuga col motorino
I controlli a 360° hanno visto varie operazioni di verifica delle norme
Una vita in servizio al comando di viale Innocenzo: era lui che rispondeva al telefono
Passaggio di consegne a Palazzo Cernezzi
Il sindaco Airoldi ci spiega però che si tratta di una normale richiesta di equipaggiamento da difesa per la polizia locale, che, tra l'altro, deve ancora essere votata
È un accordo di collaborazione per la realizzazione di interventi di sicurezza urbana sottoscritto con Regione Lombardia e per cui si è ottenuto un finanziamento di 4.880,00 euro.
Molte pratiche si svolgeranno esclusivamente su appuntamento o via mail