Attualità
Nel contest internazionale sulla chirurgia vascolare la numero uno è Cecilia Fenelli, dottoressa del Sant'Anna
Nella finale ha affrontato un italiano, un russo e un brasiliano, selezionati tra oltre duecento partecipanti che hanno inviato le loro presentazioni da tutto il mondo
venerdì, 22 aprile
Cronaca
Ruba medicinali, camici e guanti al Sant'Anna: arrestato un ex dipendente
Non sono stati segnalati, al momento, complici dei vari furti
domenica, 20 marzo
Coronavirus
Como, AstraZeneca: in arrivo 1900 dosi al Sant'Anna
I furgoni di Poste Italiane SDA porteranno 26.900 dosi in Lombardia nella sola giornata di domani, giovedì 15 aprile
il 14 aprile del 2021
Attualità
Sant'Anna, oltre al Covid: effettuata una donazione di organi a cuore fermo
È stato possibile grazie all'ECMO: la donatrice una donna di 72 anni
l'11 aprile del 2021
Coronavirus
Disagi al Sant'Anna per chi doveva vaccinarsi: "Criticità risolta"
A causa della pressione sul Pronto Soccorso lo spostamento di tre ambulatori ha creato un pò di caos, ora tutto è tornato alla normalità
l'11 marzo del 2021
Coronavirus
Il primario di Pediatria del Sant'Anna: “Il diabete a 8 anni non è colpa del covid"
Angelo Selicorni: "Il caso della bambina non è legato al coronavirus, non esiste correlazione scientifica"
il 23 febbraio del 2021
Coronavirus
Il reparto di cardiologia torna al Sant'Anna. Cantù riduce i posti per pazienti covid
Attualmente presso l'ospedale di San Fermo della Battaglia sono 12 i pazienti in intensiva
il 22 gennaio del 2021
Coronavirus
Sant'Anna: il personale della terapia intensiva ringrazia i bimbi di Como per i disegni ricevuti
Sono i gesti che riempiono il Natale di un significato più profondo: forse è questo il solo lato bello, il riscoprire i valori perduti
il 24 dicembre del 2020
Coronavirus
Paziente covid muore da solo in ospedale: la famiglia avvisata tre giorni dopo
È accaduto all'ospedale Sant'Anna, immediate le scuse dei vertici della struttura: "Personale sotto stress"
il 17 dicembre del 2020
Attualità
Su Rai 1 il primario della Pediatria del Sant’Anna per parlare di malattie senza diagnosi
Il dottor Selicorni interverrà per la Fondazione Telethon e tratterà questo delicatissimo argomento
il 12 dicembre del 2020
Coronavirus
L'arte arriva al Sant'Anna: i colori del maestro Irilli per i neonati in intensiva
L'artista e l'associazione ProTin Odv donano un separè per regalare un ambiente più confortevole e intimo per genitori e bambini
il 10 dicembre del 2020
Coronavirus
Covid, il Sant'Anna si riorganizza: "Situazione complicata, ma continuiamo ad accogliere i nostri pazienti"
Aperti 18 posti letto nella Degenza Medica, 1 a San Fermo e 27 a Cantù. I pazienti covid ricoverati nei vari reparti, nei Pronto Soccorso e nella Degenza a Mariano sono 442
il 13 novembre del 2020
Attualità
Il Sant'Anna riconosciuto come centro per l'assistenza alle donne incinta covid positive
L’ospedale è stato individuato da Regione come Centro di Medicina Materno Fetale
il 2 novembre del 2020
Coronavirus
Si aprono nuovi posti covid al Sant'Anna e a Cantù: 11 pazienti in intensiva
Nel corso dei prossimi giorni verrà definita anche la riorganizzazione dell'offerta ambulatoriale
il 26 ottobre del 2020
Coronavirus
Sant'Anna: tutti occupati i 10 posti in intensiva. Apre nuova area covid
Quattro dei ricoverati in intensiva arrivano da Milano, uno da Lecco e cinque da Como e provincia
il 24 ottobre del 2020
Salute
Comoneonato, quest'anno l'aggiornamento di Neonatologia è online: come iscriversi
L'evento è organizzato dall'unità operativa di Neonatologia-Terapia Intensiva Neonatale dell'ospedale Sant'Anna, diretta da Mario Barbarin
il 19 ottobre del 2020
Coronavirus
Emergenza Coronavirus, le indicazioni per gli ospedali di Cantù e Menaggio e le novità al Sant'Anna
Le indicazioni rispetto alla gestione di pazienti ricoverati per problematiche cliniche non Covid ma risultati positivi al tampone (necessario sempre in caso di ricovero)
il 16 ottobre del 2020
Attualità
Negli ambulatori per i pazienti ex-Covid ricoverati al Sant’Anna, già valutate 308 persone
Numeri alla mano, dei 651 pazienti dimessi al 30 giugno, sono 512 quelli contattati e 308, appunto, quelli già stati visitati e/o sottoposti ad esami
il 25 settembre del 2020