Pd, 600 tesserati al 23 ottobre (nel 2014 furono 1.172). "Ma a fine anno saremo in linea"
Quanti sono i tesserati del Partito Democratico a Como e provincia, giunti alle soglie di novembre? Il dato - parziale, cioè fermo al 23 ottobre scorso - è stato rivelato nel corso dell'assemblea provinciale di venerdì scorso, di cui abbiamo...
Quanti sono i tesserati del Partito Democratico a Como e provincia, giunti alle soglie di novembre? Il dato - parziale, cioè fermo al 23 ottobre scorso - è stato rivelato nel corso dell'assemblea provinciale di venerdì scorso, di cui abbiamo parlato dettagliatamente qui. A fine ottobre, sul Lario hanno la tessera del Pd 600 persone. Tante o poche? A dispetto di qualche balzo sulla sedia, l'altra sera, per l'esiguità della cifra, la realtà dice che trattandosi di un dato intermedio, sebbene a ridosso della fine del tesseramento stesso (fine 2015), è difficile esprimere giudizi o fare proiezioni attendibili al 100%. La sensazione, però, è che nonostante il governo nazionale guidato da Matteo Renzi (esattamente come il partito) stia attraversando un buon momento, il consuntivo finale del 2014, quando in provincia vennero fatte 1.172 tessere, sia raggiungibile ma non senza sforzi. E senza escludere che il bilancio finale possa segnare un segno meno rispetto a 12 mesi fa, pur con cifre in assoluto paragonabili. Niente tsunami tesseramento, insomma, ma anche una certa difficoltà a mantenere e ancor più a incrementare gli iscritti nel corso del tempo. E non da oggi, peraltro, visto che se 4 anni fa i tesserati Pd sul Lario erano 1.373 (passati poi a 1.297 nel 2012, risaliti a 1,377 nell'anno congressuale e delle Politiche del 2013, e scesi a 1.172 nel 2014), nel solo lasso 2011-2014 si sono perse 200 persone.
La situazione di quest'anno, comunque, non sembra inquietare più di tanto chi ha seguito finora le procedure del tesseramento, ossia il dirigente organizzativo (fino a venerdì, quando Savina Marelli si è dimessa facendo decadere dal ruolo anche lui) Paolo Panizzolo.