Libeskind, monumento inamovibile fino al 2020
L'opera che Daniel Libeskind donerà a Como non potrà essere trasferita in una qualsiasi altra collocazione per 5 anni. Nel corso della Commissione congiunta in corso a Palazzo Cernezzi è emerso con chiarezza come l'installazione - stando ai...
L'opera che Daniel Libeskind donerà a Como non potrà essere trasferita in una qualsiasi altra collocazione per 5 anni. Nel corso della Commissione congiunta in corso a Palazzo Cernezzi è emerso con chiarezza come l'installazione - stando ai vincoli contrattuali di manutenzione ordinaria e straordinaria, in carico a chi vincerà la gara per la riqualificazione del tondello finale della diga foranea, necessario per ospitare The Life Electric - nonostante entrerà subito nel patrimonio comunale (non sarà, quindi, di proprietà di Amici di Como, associazione che ha promosso l'iniziativa con l'archistar) non potrà essere trasferita prima del 2020. Anno in cui, come detto, scadrà il contratto di manutenzione (stimato in 57mila euro nel quinquennio) liberando l'amministrazione dal rapporto con l'azienda vincitrice della gara. Solo in quel momento il futuro sindaco di Como potrà decidere un eventuale trasloco. Il passaggio è stato spiegato con chiarezza dall dirigente all'urbanistica Giuseppe Cosenza.
In Evidenza
-
Chiara Ferragni, nuovo post nostalgico sul lago di Como: "Spero di comprare lì una casa vacanze"
-
Saturimetro: come funziona e perché può salvarci la vita
-
Selvaggia Lucarelli vs Locatelli: "Alle politiche sociali quella che vietava ai comaschi di fare l'elemosina"
-
Dopo le nozze sul lago di Como, Elettra Lamborghini cerca su Instagram aiuto per ristrutturare casa