Lago troppo basso: il Patria si inclina e rischia di finire in secca
La segnalazione viene da Franco Cavalleri ed è testimoniata dalle fotografie che potete scorrere nella gallery. Il drastico abbassamento del livello del lago minaccia la stabilità delle sponde, in molti casi già necessitanti di interventi di...
La segnalazione viene da Franco Cavalleri ed è testimoniata dalle fotografie che potete scorrere nella gallery. Il drastico abbassamento del livello del lago minaccia la stabilità delle sponde, in molti casi già necessitanti di interventi di consolidamento, ma anche lo storico e malinconicamente "abbandonato" Piroscafo Patria di proprietà dell'amministrazione provinciale. Come si può notare delle immagini, infatti, lo scafo dell'imbarcazione emerge moltissimo dalle acque davanti a Villa Olmo con il rischio di finire letteralmente in secca. Ma non solo: nell'immagine più grande, si può notare come ormai i pali di attracco alla fine del pontile finiscano già per essere in taluni casi la sponda necessaria per l'equilibrio del piroscafo, i cui spazi di ondeggiamento sembrano davvero molto ridotti.
E' un'estate veramente senza tregua per il Patria, dopo l'appello al territorio sostanzialmente caduto nel vuoto da parte del consigliere provinciale Ferruccio Cotta per un nuovo salvataggio del piroscafo di fatto ancorato a Villa Olmo senza aver mai navigato e dopo l'assai poco esaltante fuga delle compagnie di assicurazioni per stipulare una polizza sull'imbarcazione.