Csu compra (per conto del Comune) il "suo" 12,5% in mano a Spt Spa: 110mila euro
Tecnicamente (e "fisicamente") il portafoglio, stamattina, è stato aperto da Como Servizi Urbani. Ma, di fatto, la società di via Giulini - di cui il 75% è in mano al Comune di Como - ha sborsato i circa 110mila euro per l'acquisto del proprio 12...
Tecnicamente (e "fisicamente") il portafoglio, stamattina, è stato aperto da Como Servizi Urbani. Ma, di fatto, la società di via Giulini - di cui il 75% è in mano al Comune di Como - ha sborsato i circa 110mila euro per l'acquisto del proprio 12,5% in mano a Spt Spa su indicazione e per conto di Palazzo Cernezzi.
Ma perché questa spesa notevole e questo "giro" di denari e sigle? Per completare il processo di "municipalizzazione" integrale di Csu al fine di trasformarla a partire da inizio 2016 in società "in house" del Comune. Tradotto: in una sorta di ufficio interno a tutti gli effetti, senza più presidente o cda autonomi, in ossequio alle leggi nazionali che hanno drasticamente ridotto la possibilità per le amministrazioni di dotarsi di società satelliti.
Gallery
In Evidenza
-
Chiara Ferragni, nuovo post nostalgico sul lago di Como: "Spero di comprare lì una casa vacanze"
-
Saturimetro: come funziona e perché può salvarci la vita
-
Selvaggia Lucarelli vs Locatelli: "Alle politiche sociali quella che vietava ai comaschi di fare l'elemosina"
-
Dopo le nozze sul lago di Como, Elettra Lamborghini cerca su Instagram aiuto per ristrutturare casa