Capodanno a Como, vietati botti e bottiglie di vetro dove si fa festa
Nelle notte tra il 31 dicembre 2016 e il 1° gennaio 2017 si svolgerà il consueto spettacolo pirotecnico sul lago e si terranno altre iniziative destinate a richiamare, nelle aree vicine al lago, un considerevole numero di persone. Per questo il...
Nelle notte tra il 31 dicembre 2016 e il 1° gennaio 2017 si svolgerà il consueto spettacolo pirotecnico sul lago e si terranno altre iniziative destinate a richiamare, nelle aree vicine al lago, un considerevole numero di persone. Per questo il Comune di Como ha disposto il divieto di vendere per asporto bevande in contenitori di vetro e di introdurre contenitori di vetro nelle aree interessate agli eventi. Secondo le indicazioni della Polizia Locale è interessata al divieto l?area delimitata tra Piazza De Gasperi, Via Coloniola, Piazza Amendola, Via Manzoni, Piazza del Popolo, Piazza Verdi, Via Maestri Comacini, Piazza Duomo, Via Cinque Giornate, Piazza Cacciatori delle Alpi, Via Gallio, Piazzale San Rocchetto, Via Borgo Vico (fino a Vicolo Museo Giovio).
- in tutti i luoghi, pubblici o privati, in cui si svolgono manifestazioni pubbliche o aperte al pubblico, di qualsiasi tipo;
- in tutte le vie, piazze ed aree pubbliche particolarmente frequentate o comunque in vicinanza di altre persone, in particolare bambini ed anziani;- ad una distanza inferiore a 100 metri da luoghi di ricovero, cliniche, ospedali, case di cura e di riposo;
- a distanza inferiore a metri 100 da aree boschive e/o a rischio di incendio, tra cui porti ed aree di sosta
- da terrazze a balconi