Chips di verdure ritirate dai supermercati: c'è una sostanza che aumenta il rischio di tumori. Quali sono
Lo segnala il ministero della Salute
Un lotto di chips di verdure Amica Chips "Ortolana" è stato ritirato dai supermercati per alti livelli di acrilammide. Lo segnala il ministero della Salute. Il lotto in questione è il 080587. La data di scadenza è fissata al 25 marzo 2023. Le confezioni ritirate per rischio chimico, prodotte nello stabilimento Yellow Chips nei Paesi Bassi, sono di 100 grammi ciascuna. Gli altri prodotti del marchio e gli altri lotti dello stesso prodotto non sono coinvolti.
L'acrilammide è una sostanza chimica che si forma naturalmente nei prodotti alimentari amidacei durante la normale cottura ad alte temperature, soprattutto la frittura. Secondo l'Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa), potenzialmente aumenta il rischio di sviluppare il cancro nei consumatori di tutte le fasce d'età. Si forma perlopiù a partire da zuccheri e aminoacidi (principalmente un aminoacido chiamato asparagina) che sono naturalmente presenti in molti cibi. Il processo chimico che causa ciò è noto come "reazione di Maillard" e conferisce al cibo quel tipico aspetto di "abbrustolito" che lo rende più gustoso.
Cosa fare in caso siano state acquistate
Cosa fare nel caso in cui siano state acquistate confezioni di queste chips di verdure al supermercato? L'avvertenza è di non consumare il prodotto e di riportarlo al punto vendita.
