Il miracolo di Giulia, bimba nata prematura con restringimento dell'aorta
L’Ospedale Sant’Anna e il Niguarda di Milano salvano la vita a una bambina “piuma” affetta da un grave restringimento dell’aorta. Giulia - questo il nome della bimba - è nata il 9 marzo scorso nell’azienda ospedaliera di San Fermo della Battaglia...
L’Ospedale Sant’Anna e il Niguarda di Milano salvano la vita a una bambina “piuma” affetta da un grave restringimento dell’aorta. Giulia - questo il nome della bimba - è nata il 9 marzo scorso nell’azienda ospedaliera di San Fermo della Battaglia, a un’età gestionale di 27 settimane e 6 giorni (sei mesi e mezzo) ed un peso di 670 grammi.
Nella Terapia Intensiva Neonatale è rimasta fino al 9 giugno quando è stata dimessa: pesava 2.410 grammi senza nessuna complicanza maggiore legata alla prematurità. La bambina ora sta bene, per la felicità dei suoi genitori Yaroslava e Vincenzo di Mariano Comense. “La storia di Giulia - afferma Mario Barbarini primario della TIN dell’Ospedale comasco - rappresenta un esempio di come la collaborazione tra ospedali, anche a fronte di situazioni critiche e al limite con le speranze di sopravvivenza, possa portare a risultati eccezionali. Giulia che è stata sottoposta a un percorso di stretta sorveglianza clinica e terapie ad Hoc al Sant’Anna per farle raggiungere il peso compatibile con l’intervento di cardiochirurgia, ora sta bene ed è potuta tornare a casa con i suoi genitori, anche se deve essere sottoposta a regolari controlli”.
In Evidenza
-
Chiara Ferragni, nuovo post nostalgico sul lago di Como: "Spero di comprare lì una casa vacanze"
-
Saturimetro: come funziona e perché può salvarci la vita
-
Selvaggia Lucarelli vs Locatelli: "Alle politiche sociali quella che vietava ai comaschi di fare l'elemosina"
-
Dopo le nozze sul lago di Como, Elettra Lamborghini cerca su Instagram aiuto per ristrutturare casa