Tagliato il tasso di piazza San Rocco a Como
Operai al lavoro: pianta rimossa
Il tasso di piazza San Rocco a Como non c'è più. L'amministrazione comunale di Como, guidata dal sindaco Mario Landriscina, ha deciso di tagliarlo. Lo avevamo annunciato in questo articolo. Così è stato. Pochi giorni dopo gli operai si sono presentati con moto sega e camioncino. La mattina di lunedì 9 ottobre i giardinieri hanno provveduto a tagliare la pianta.
E' stata necessaria l'autorizzazione della commissione paesaggistica visti i vincoli vigenti in quell'area. In realtà l'iter per il taglio del tasso è iniziato a maggio. A farne richiesta era stata l'ex consigliera comunale di centrosinistra Eva Cariboni (Amo la mia città) per una questione di visibilità e sicurezza della viabilità e dei pedoni. Tuttavia l'amministrazione comunale ha preso la palla al balzo anche per dare soddisfazione alle richieste di alcuni residenti che hanno lamentato l'uso inappropriato che taluni migranti, ospiti della parrocchia di San Rocco, facevano della pianta.
Infatti, stando al loro racconto le fronde del tasso venivano usate spesso come riparo per potersi appartare ed esplicare i propri bisogni fisiologici. Lo ha confermato il vicesindaco leghista Alessandra Locatelli che ha spiegato le ragioni per le quali il Comune ha voluto rimuovere la pianta: era usata come gabinetto a cielo aperto.
In Evidenza
-
Chiara Ferragni, nuovo post nostalgico sul lago di Como: "Spero di comprare lì una casa vacanze"
-
Saturimetro: come funziona e perché può salvarci la vita
-
Selvaggia Lucarelli vs Locatelli: "Alle politiche sociali quella che vietava ai comaschi di fare l'elemosina"
-
Dopo le nozze sul lago di Como, Elettra Lamborghini cerca su Instagram aiuto per ristrutturare casa