Comocuore in bicicletta, la salute viaggia coi pedali
Anche quest’anno torna la tradizionale manifestazione “Comocuore in bicicletta”- in programma Domenica 28 settembre - un percorso non competitivo di 16 chilometri attorno alle mura della città con partenza da piazza Cavour e in aggiunta un mini...
Anche quest’anno torna la tradizionale manifestazione “Comocuore in bicicletta”- in programma Domenica 28 settembre - un percorso non competitivo di 16 chilometri attorno alle mura della città con partenza da piazza Cavour e in aggiunta un mini circuito dedicato ai più piccoli. La novità di questa 20ª edizione, patrocinata dal Comune di Como, sarà una gara ciclistica di carattere competitivo che prevede la chiusura del girone. Nel weekend del 27 e 28 settembre ricorre la “Giornata Mondiale per il cuore”, che ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione alla cura e alla prevenzione delle malattie cardiovascolari con particolare attenzione alla salute del cuore. (nella foto da destra: assessore Daniela Gerosa, assessore Luigi Cavadini, presidente ComoCuore Giovanni Ferrari).
La ASD Veroca, storica società ciclistica comasca, ha organizzato in occasione del suo trentennale una manifestazione riservata ai tesserati ACSI (junior, senior, veterani). La competizione si svolgerà in un circuito cittadino di 2,9 chilometri da percorrere 20 volte per un totale di circa 60 chilometri. Il ritrovo è previsto alle 7.30 in piazza Cavour con partenza alle 8.15 e arrivo previsto intorno alle 9.45. Al vincitore della gara verrà assegnato il trofeo “Trofeo città di Como-Memorial Gianni Mazzola” dedicato a un ciclista dell’ASD Veroca morto pochi mesi fa.
Percorso gara competitiva e modifiche viabilistiche
Piazza Cavour, Lungo Lario Trento e Trieste, Viale Cavallotti, Viale Varese, Viale Cattaneo, Viale Battisti, Via Nazario Sauro, Via Rodari, Piazza Cavour.
Percorso gara amatoriale 16 chilometri

Bimbimbici

Percorso con caschetto obbligatorio
Piazza Cavour, via Plinio, piazza Duomo, via Vittorio Emanuele, piazza Medaglie d’Oro, via Giovio, via Diaz, piazza Mazzini, piazza Volta, via Fontana, via Plinio, piazza Duomo, via Vittorio Emanuele, piazza Medaglie d’Oro, via Giovio, via Diaz, piazza Mazzini, via Carcano, piazza Volta, via Fontana, piazza Cavour.Iscrizione e premi
Test gratuiti per il cuore
Comocuore - sabato 27 settembre dalle 15 alle 17 – ha organizzato un test per verificare le condizioni del cuore. L’iniziativa si chiama “Cuore in salita” e consente di effettuare un monitoraggio sotto sforzo percorrendo la salita dei 143 gradini che portano (dalla base alla balconata del monumento) al Faro Voltiano di Brunate. I medici di Comocuore misureranno la frequenza cardiaca dei partecipanti e il grado di ossigenazione del sangue. Il ritrovo è previsto direttamente al piazzale della funicolare a Brunate verso le 14.30, qui i partecipanti troveranno delle navette che accompagneranno al Faro di San Maurizio. Nella giornata di domenica 28 settembre in piazza Cavour dalle 10 alle 12 ci saranno prove e dimostrazioni RCP (rianimazione cardiopolmonare) a cura della Croce Rossa Italiana Comitato Provinciale di Como.Gallery
In Evidenza
-
Chiara Ferragni, nuovo post nostalgico sul lago di Como: "Spero di comprare lì una casa vacanze"
-
Saturimetro: come funziona e perché può salvarci la vita
-
Selvaggia Lucarelli vs Locatelli: "Alle politiche sociali quella che vietava ai comaschi di fare l'elemosina"
-
Cermenate, Mily cerca casa: il suo padrone morto di covid e una vita di abbandoni e paura