Box-office, un buon secondo per Adaline ma gli Avengers sempre in testa
di Marco Albanese Anche negli Stati Uniti hanno debuttato questa settimana gli Avengers con Age of Ultron, ma non è un’apertura da record: 187 milioni di dollari in tre giorni, circa 20 meno del primo episodio di tre anni fa ed una decina sopra...
di Marco Albanese
Anche negli Stati Uniti hanno debuttato questa settimana gli Avengers con Age of Ultron, ma non è un’apertura da record: 187 milioni di dollari in tre giorni, circa 20 meno del primo episodio di tre anni fa ed una decina sopra ad Iron Man 3.
Il calo più evidente è avvenuto di sabato in corrispondenza del cosiddetto ‘incontro del secolo’ tra Pacquiao e Mayweather e di gara 7 tra Clippers e Spurs. Considerando che il pubblico del film è al 59% maschile la flessione ci può stare.Il film ha comunque guadagnato l’85% di tutti gli incassi cinematografici del weekend. E questo sì è un nuovo record.
Nel resto del mondo il film, uscito già la settimana scorsa – ma non in Cina dove debutterà solo il 12 maggio – continua ad andare molto bene, con un totale complessivo che ha già raggiunto in una dozzina di giorni 626 milioni di dollari.A fare le spese dell’esplosione degli Avengers è Fast & Furious 7 che scende al terzo posto con 6 milioni di dollari, per un totale di 330 negli States e 1 miliardo 428 milioni in tutto il mondo: è il quarto incasso di sempre a soli 100 milioni dal terzo posto.
Ancora peggio l’altra new entry settimanale, Run All Night, il nuovo thriller con Liam Neeson. Mia Madre di Moretti aggiunge altri 400.000 euro ad un totale che ancora non ha superato i 3 milioni.
In Evidenza
-
Chiara Ferragni, nuovo post nostalgico sul lago di Como: "Spero di comprare lì una casa vacanze"
-
Saturimetro: come funziona e perché può salvarci la vita
-
Selvaggia Lucarelli vs Locatelli: "Alle politiche sociali quella che vietava ai comaschi di fare l'elemosina"
-
Cermenate, Mily cerca casa: il suo padrone morto di covid e una vita di abbandoni e paura