Valchiavenna: la fototrappola dell'allevatore immortala l'orso "quasi biondo" a passeggio di notte
Un esemplare di orso è stato avvistato alcuni giorni fa in Valchiavenna (Sondrio), nel Comune di Piuro, a quota 1.700, sulla sponda sinistra della Val Bregaglia. L’esemplare è stato ripreso da una fototrappola posizionata da un privato per il...
Un esemplare di orso è stato avvistato alcuni giorni fa in Valchiavenna (Sondrio), nel Comune di Piuro, a quota 1.700, sulla sponda sinistra della Val Bregaglia. L?esemplare è stato ripreso da una fototrappola posizionata da un privato per il controllo del bestiame in montagna. La ripresa indica il passaggio dell?orso nella serata del 12 luglio scorso: la notizia però è stata diffusa solo in queste ore, poiché l?agricoltore ha visionato i filmati solo nel fine settimana scorso. Dalle immagini visionate dalla Polizia Provinciale di Sondrio pare che l?orso abbia caratteristiche analoghe a quelle di un altro esemplare avvisato in Val Poschiavo nei mesi scorsi. Il mantello degli orsi è normalmente marrone scuro, questo invece, come quello ripreso in Val Poschiavo, presenta un colore anomalo: un marrone molto chiaro, quasi biondo?. "Il plantigrado non munito di radiocollare - spiegano dalla Provincia - quindi non è possibile accertare che si tratti del medesimo animale".
"Mi sento di poter tranquillizzare gli abitanti e i turisti che raggiungono la Valchiavenna e tutta la Valtellina - dice il presidente della Provincia di Sondrio, Luca della Bitta - poiché la situazione è continuamente monitorata dal personale qualificato. Gli uffici della Provincia hanno infatti già attivato tutti i protocolli previsti. Qualora qualcuno rinvenisse presunte tracce o segnali della presenza dell?orso è invitato a non agire secondo propria iniziativa, ma ad allontanarsi dal luogo e segnalare tempestivamente il fatto alle autorità competenti: