"Voto senza crocifisso, il Ministero dà ragione alla Lega"
Dopo oltre sei mesi il ministero dell'Interno ha risposto all'interrogazione del leghista canturino Nicola Molteni sul caso del crocifisso tolto dall'aula elettorale del seggio di San fermo della Battaglia in occasione delle elezioni...
Dopo oltre sei mesi il ministero dell'Interno ha risposto all'interrogazione del leghista canturino Nicola Molteni sul caso del crocifisso tolto dall'aula elettorale del seggio di San fermo della Battaglia in occasione delle elezioni amministrative del 25 maggio. Il 27enne Tommaso Novara aveva richiesto e ottenuto che il crocifisso fosse rimosso per il tempo necessario a compiere le operazioni di voto. Il presidente del seggio aveva acconsentito. Ne era scaturito un acceso dibattito.
Ora Molteni ha reso nota la risposta alla sua interrogazione: "Il ministero dell’Interno smonta questa tesi, riportando la “giurisprudenza costituzionale, secondo cui in una società come quella italiana, correttamente definita di antichità cristiana, il crocefisso, oltre che simbolo religioso, è espressione dell’identità culturale e del patrimonio storico di un popolo. Il ministero ci dà
Gallery
In Evidenza
-
Chiara Ferragni, nuovo post nostalgico sul lago di Como: "Spero di comprare lì una casa vacanze"
-
Saturimetro: come funziona e perché può salvarci la vita
-
Selvaggia Lucarelli vs Locatelli: "Alle politiche sociali quella che vietava ai comaschi di fare l'elemosina"
-
Dopo le nozze sul lago di Como, Elettra Lamborghini cerca su Instagram aiuto per ristrutturare casa