Como, soppresse le pattuglie notturne della polizia locale
Nessuna auto della polizia locale di Como circolerà dopo le 2.15 di notte fino alle 6.40 del mattino. Secondo la proposta di accordo il servizio di pattugliamento notturno verrà eliminato anche per le due uniche due notti a settimana nelle quali...
Nessuna auto della polizia locale di Como circolerà dopo le 2.15 di notte fino alle 6.40 del mattino. Secondo la proposta di accordo il servizio di pattugliamento notturno verrà eliminato anche per le due uniche due notti a settimana nelle quali era in vigore. Questa novità, che taglia il servizio di polizia locale nel cuore della notte, verrà introdotta a fine ottobre. Gli accordi raggiunti tra i lavoratori della polizia locale e l'amministrazione locale, però, non prevede solo tagli sul servizio ma anche uno stanziamento di circa 110mila euro di cui 60 mila per la previdenza complementaree 50mila come premio per obbiettivi di progetto raggiunti. All'interno del corpo di polizia locale le posizioni sono divergenti al riguardo e non per tutti gli agenti si tratta di accordi soddisfacenti. A tale proposito i sindacati della funzione pubblica hanno indetto tra gli agenti di polizia locale un referendum unitario in programma il 6 e il 7 ottobre. "Il confronto è ancora aperto e si concluderà nei primi dieci giorni di ottobre - ha commentato Vincenzo Falanga, segretario Uil Fpl di Como - ma sarà difficile che il Comune decida di mantenere il servizio delle pattuglie notturne. E' un peccato perché si segna un passo indietro rispetto al passato: il pattugliamento notturno era uno dei fiori all'occhiello della nostra polizia locale. Va però detto anche che dal 2008 ad oggi l'organico della polizia locale di Como è diminuito di circa 40 agenti".