Influenza, quando è previsto il picco in Lombardia? Como una delle aree più colpite
La situazione attuale corrisponde al secondo livello, definito "attivazione territoriale", e si va verso il terzo
La situazione attuale corrisponde al secondo livello, definito "attivazione territoriale", e si va verso il terzo
I rimedi naturali per affrontare raffreddore, sinusite e tosse e prendersi cura delle alte vie respiratorie
"Anche i virus influenzali rappresentano un pericoloso rischio per le persone fragili"
L’influenza corre a ritmo veloce nei bambini: l’incidenza sale a 50,2 casi per mille assistiti
Il Comitato Pandemico, la Task Force e un coordinatore per la comunicazione: le novità
Dal 24 gennaio non si possono più prenotare appuntamenti online
“Per tenere alte le nostre difese bisogna adottare la Dieta Mediterranea. Cibi come l’olio d’oliva, la verdura, la frutta e il pesce, rendono questo regime alimentare capace di proteggerci da ogni tipo di malattia”. L’intervista di Today al Dott. Claudio Macca, Responsabile del Servizio di Dietetica e Nutrizione Clinica dell'Istituto Humanitas Gavazzeni
E’ prodotto con una tecnologia innovativa, basata sulla coltura cellulare, che offre numerosi vantaggi rispetto al tradizionale metodo di coltivazione su uova, in uso da mezzo secolo
“I sintomi sono nel più dei casi sovrapponibili, fatta eccezione per la perdita di gusto e olfatto, infrequente nei bimbi. Pertanto, durante i mesi in cui circola anche il virus influenzale, è utile eseguire un tampone”. L'intervista di Today alla Dott.ssa Elena Bozzola (SIP)
Dalla capitale l'annuncio di un test che potrebbe alleggerire i pronto soccorso
Una delle novità è rappresentata dall’introduzione del vaccino in formulazione spray nasale, destinato ai bambini sani dai 24 mesi ai 6 anni
Un malanno stagionale può mettere in difficoltà intere famiglie, la pediatra Marzorati: "Speriamo arrivino presto i test salivari"
Ecco alcuni accorgimenti che, in certi casi, possono aiutare a capire con quale malattia si ha a che fare
Le proprietà, i benefici e come utilizzare al meglio le bacche e le foglie di alloro
Dal 5 novembre inizia la campagna antinfluenzale di Asst Lariana
Tutte le informazioni utili per la campagna 2019-2020
Stanziati 20mila euro per gli incentivi. All'ospedale di Cantù prosegue il blocco dei ricoveri programmati
La raccomandazione è di rivolgersi prima al medico di famiglia per evitare di intasare il pronto soccorso
Al Sant'Anna quasi 200 accessi al giorno principalmente legati al virus influenzale, al Sant'Antonio Abate bloccati i ricoveri programmati
Misura per fronteggiare il picco della malattia e le sue complicanze
Adesione soprattutto da forze dell'ordine e donatori di sangue: invito dai 65 anni in su al vaccino antipneumococco e anti herpes zoster (il "Fuoco di Sant'Antonio")
Offerta la vaccinazione contro i 4 tipi di virus influenzale più circolanti: tutte le informazioni
Iniziata martedì 6 novembre la campagna vaccinale: tutte le informazioni
La campagna dal 6 novembre al 28 dicembre
Centinaia di persone ogni giorno ai pronto soccorsi comaschi