Le 10 sostanze in salumi e latticini che mettono a rischio la salute
L'Agenzia europea per la sicurezza alimentare ha rilevato i pericoli legati a 10 nitrosammine, presenti in molti cibi come prosciutti, cibi fermentati e piatti pronti
L'Agenzia europea per la sicurezza alimentare ha rilevato i pericoli legati a 10 nitrosammine, presenti in molti cibi come prosciutti, cibi fermentati e piatti pronti
Ecco perché la lancetta della bilancia fa su e giù
Soffri di insonnia, ci metti una vita ad addormentarti o dormi male tutta la notte? Ecco 5 ingredienti che ti aiuteranno a dormire meglio e di cui non potrai fare più a meno!
Il diradamento, l’indebolimento e la caduta dei capelli, influenza ogni giorno il benessere di migliaia di persone: una buona prevenzione inizia dagli alimenti che consumiamo a colazione, pranzo e cena
Otto comaschi su dieci preferiscono cibi freschi a quelli precotti, pronti o surgelati. Aumenta la spesa ai mercati
Una corretta alimentazione ferma il tempo come fosse un lifting, migliora il nostro stato generale di salute, agisce sul metabolismo, rallenta l'invecchiamento e ci permette di rimanere più giovani e pieni di energia
Pubblicato studio sui benefici della caffeina
Riso bianco, tonno o salmone, avocado, salse orientali e frutta secca: è questo l’identikit della poké bowl preferita dagli italiani under 35, che nel 71% dei casi la scelgono per il proprio pranzo e quando sono alla ricerca di un piatto completo e gustoso (75%). E tu, quale preferisci?
Ecco perché è bene non esagerare nelle quantità e nella frequenza con cui si assumono le mandorle e quale tipo preferire
Uno studio inglese ha dimostrato come un ridotto consumo di carne riduca il rischio di tutti i tipi di cancro, ma suggerisce anche che una dieta, per essere sana, deve prevedere una grande quantità di verdura, frutta e cereali integrali
I fattori che contribuiscono ad aumentare l’amore per sé stessi riguardano sia la sfera psicologica che quella fisica. Prendersi cura del proprio corpo è un eccellente punto di partenza
Mentre il Decalogo di Ministero Salute, Crea e Assolatte, raccomanda un consumo di 3 porzioni di latte/yogurt al giorno, c’è chi per intolleranza, allergia o acne, non può assumerli. In questi casi è possibile sostituirli con altri cibi per non rinunciare a nutrienti fondamentali
Il decalogo di Phenix in previsione della Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare
“Fa bene al cuore e all’intestino, aiuta a depurare il fegato e previene alcuni tipi di cancro”
La produzione di radicali liberi, considerati tra le principali cause che determinano la caduta dei capelli, può essere contrastata dall’azione svolta da alcuni componenti contenuti nel vino
“Per tenere alte le nostre difese bisogna adottare la Dieta Mediterranea. Cibi come l’olio d’oliva, la verdura, la frutta e il pesce, rendono questo regime alimentare capace di proteggerci da ogni tipo di malattia”. L’intervista di Today al Dott. Claudio Macca, Responsabile del Servizio di Dietetica e Nutrizione Clinica dell'Istituto Humanitas Gavazzeni
Il pompelmo è un frutto ricco di benefici e proprietà, ma deve essere consumato facendo attenzione ai suoi effetti collaterali. Ecco tutto quello che c’è da sapere
La zucca è un alimento povero di calorie ma ricco di proprietà, un toccasana per il corpo e per l'umore: scopri subito le calorie, i modi di conservazione e gli incredibili benefici dell'ortaggio simbolo dell'autunno
Secondo la ricerca, un'assunzione moderata di questi macronutrienti nella dieta è correlata a un minor rischio di malattie cardiovascolari, diabete, ipertensione e obesità
Le 5 regole d’oro per una schiscetta da manuale senza glutine
L’olio di Iperico è un rimedio naturale dalle tantissime proprietà benefiche: ecco a cosa serve, come si usa e le controindicazioni
Secondo i ricercatori, per contrastare l’insorgenza di alcune patologie e migliorare la qualità della vita bisognerebbe consumare i pasti giornalieri entro finestre temporali di 8-10 ore (rimanendo digiuni le ore restanti)
Come sono cambiate le abitudini degli italiani dopo la pandemia da Coronavirus e i consigli della nutrizionista Manuela Mapelli per mantenere un’alimentazione sana e nutriente
Per perdere peso è necessario fare attività fisica e seguire una dieta sana e varia, che però può essere arricchita con i cibi brucia grassi, che stimolano il metabolismo e aiutano a dimagrire in modo naturale
Assumerne una porzione quotidiana contrasta il colesterolo e abbassa il rischio di malattie cardiovascolari. L'ultimo studio dell’Hospital Clínic di Barcellona