Le pagelle di Como-Brescia: sconfitta immeritata
Como is back. In tutti i sensi. Perché, come suggerisce il tema scelto per la campagna abbonamenti, il Como è tornato a casa, nel suo stadio, ritrovando il calore dei propri tifosi che, complice la bella giornata, vestono a festa il loro...
Como is back. In tutti i sensi. Perché, come suggerisce il tema scelto per la campagna abbonamenti, il Como è tornato a casa, nel suo stadio, ritrovando il calore dei propri tifosi che, complice la bella giornata, vestono a festa il loro ?Sinigaglia?. Derby lombardo frizzante e divertente con il Brescia, che mette subito in chiaro che non è qui a fare la comparsa. Ed è proprio il Brescia a colpire per primo con Abate che, dopo soli 3 minuti approfitta di una dormita della difesa azzurra per insaccare alle spalle di Crispino. Ma è il Como a fare la partita: spinto dall'entusiasmo della Curva Ovest trova il meritato pareggio con Ebagua che al 15', con una gran botta da fuori, ristabilisce l'equilibrio. Qui il Como si ferma, anzi si addormenta per una quindicina di minuti, concedendo metri al Brescia che al 31' beneficia di un penalty per riportarsi in vantaggio con Geijo che spiazza Crispino. Il Como è vivo e va più volte vicino al pareggio prima dello scadere con Ebagua e Gerardi senza fortuna.
Como 3-5-2 Crispino ? Garcia Tena; Borghese; Cassetti; - Bessa, Minotti (30' Ganz), Marconi, Jakimovski (Casoli), Sbaffo (40 Bentivenga) ? Ebagua, Gerardi
Brescia 4-2-3-1 Minelli Venuti, Caracciolo, Abate, Mazzitelli (25'2t Dall'Oglio), Embalo, Camilleri (40 Lancin), Geijo (29'2t Caracciolo), Martinelli, Kupisz, Castellini Marcatori: 3' Abate (BS) 15' Ebagua (CO) 31' Geijo rig. (BS) 89' Caracciolo (BS)Ammoniti 1' Camilleri (BS), 30' Marconi (CO) 33' Mazzitelli (BS) 2' 2t Bessa (CO) 7' 2t Abate (BS) 17'2t Castellini (BS), 25'2t Borghese (CO) 28' Gerardi (CO) 36 Cassetti (CO)
Espulsi 30' Ebagua (CO)Note: Spettatori paganti: Incasso bottegghini: Abbonati: Angoli: Como 9 Brescia 3
recupero 1t: 1min Recupero 2t: 4min PAGELLE CRISPINO: 5,5 buona gara per il giovane portiere lariano. Viene chiamato in causa solo tre volte, rigore compreso, senza però riuscire a imporsi con sufficenza BORGHESE: 5,5 partita arcigna quella del roccioso difensore centrale. Unica pecca l'errore sul primo goal bresciano.CASSETTI: 5,5 buona prestazione, cancella la partitaccia con l'Ascoli tenendo a galla la difesa sfruttando la sua grinta e la sua esperienza.
GARCIA TENA: 6 promosso, come i suoi compagni di reparto. Prova anche la soluzione personale senza troppa fortuna. MINOTTI 6 se Bessa inventa per le punte Minotti mette ordine in mezzo al campo, rimproverando anche i compagni per delle coperture saltate. Mette in campo tutta la sua grinta andando anche vicino al goalGANZ sv secondo assaggio del campionato cadetto. Avrà tempo per dire la sua.
JAKIMOVSKI 6+ buona prova, corre e lotta in mezzo al campo, sfondando a più riprese la difesa bresciana.CASOLI 5 chiamato in causa per spingere e accompagnare la manovra azzurra, non riesce a esprimersi sui suoi livelli.
BESSA: 5,5 partita di riscatto per il ?cervello? del Como ottimi spunti per le punte e tutto il reparto avanzato. Oggi è mancata solo la fortuna.
SBAFFO:6,5 altra prestazione maiuscola, viene fermato solo dalla traversa.
EBAGUA:6,5 il migliore in campo per i suoi, corre lotta e segna un goal fantastico e un'altro annullato per fuorigioco. Profetico mister Sabatini che dopo la partita con il Trapani aveva detto che bisognava dargli tempo. Il Como ha trovato il suo bomber peccato per l'espulsione che lo ha privato del suo ariete.
GERARDI:6 prova di sostanza per l'attaccante comasco, ci prova in più occasioni senza però sfondare la difesa bresciana.