La funicolare più ripida del mondo è in Svizzera
Una montagna russa davvero estrema, un brivido immerso nella natura
Non solo la funivia più alta del mondo, oltreconfine è stato stabilito un altro primato. Lungo il versante bernese del passo del Grimsel, in Svizzera, immerso tra le meraviglie naturali del Grimselwelt, si trova infatto la funicolare del Gelmer. Un impianto da record che si aggiudica il titolo della montagna russa più estrema in natura e la funivia a un vagone più ripida d’Europa e del mondo.
Con una pendenza del 106%, la funicolare di Gelmerbahn, con i suoi vagoni aperti, conduce una manciata di passeggeri fino ai magnifici panorami intorno al lago Gelmer (1860 metri di altezza sul livello del mare), per poi riportarli giù, a 1412 m, alla stazione di base di Handegg. Il percorso, lungo 1 km, è attraversato dalla funicolare alla velocità di 2 m a secondo. La ferrovia di Gelmerbahn fu installata nel 1926 per trasportare i pesanti materiali da costruzione per la diga Gelmer, ma fino al 2001 non era aperta al pubblico. Oggi è aperta per gli escursionisti in cerca di avventura.
La Gelmerbahn corre su e giù per 12 minuti fino al lago di montagna turchese. Una pendenza del 106 percento la rende la funicolare aperta più ripida indiscussa d'Europa. L'ex ferrovia da lavoro per il trasporto di materiale da costruzione, che pesa tonnellate, è una meraviglia della tecnologia e offre un'esperienza di ferrovia di montagna indimenticabile. Una volta in cima, consigliamo una passeggiata intorno al selvaggio e romantico Gelmersee o un'escursione fino al Gelmerhütte .