rotate-mobile
Martedì, 3 Ottobre 2023
social

A ottobre l'eclissi solare parziale sarà visibile anche nel cielo di Como: ecco quando

La Luna oscurerà il 20% del disco solare

Sarà un mese di ottobre da trascorrere con il naso all'insù per tutti gli amanti dell'astronomia. Sono davvero tanti gli eventi astronomici di rilievo in questo mese  a cominciare dalla Luna piena del cacciatore, seguita da una nuova pioggia di meteoriti, le Orionidi e un'attesissima eclissi parziale di sole, che sarà finalmente visibile anche dall'Italia. Martedì 25 ottobre potremo assistere anche noi a questo spettacolo. La Luna oscurerà il 20% del disco solare. Si raccomanda di dotarsi di occhiali o filtri certificati. L'eclissi a Como inizierà alle ore 11.19 e finirà alle 13.06.

Eclissi solare, come osservarla

"La percentuale di copertura del disco solare non sarà tale da causare una diminuzione della luminosità apprezzabile dall'occhio umano ma sarà un bello spettacolo comunque" spiegano gli esperti di 3bmeteo.it. "Il massimo di copertura si vedrà dalla città di Belluno con un disco coperto per il 30%, il minimo invece a Palermo con un disco coperto per il 22%. Inutile ribadire che il Sole non va assolutamente osservato senza utilizzare filtri solari opportuni, onde evitare danni irreparabili alla retina. Detto questo vediamo come si potrà vedere da alcune località italiane di riferimento nel momento di culmine. L'orario visualizzato è utc quindi vanno aggiunte due ore per l'orario locale. Il fenomeno inizierà tra le 11:15 e le 11:35  e terminerà intorno alle 13:15".

L'evento, per chi fosse impossibilitato a vederlo dal vivo, sarà trasmesso in diretta dai telescopi dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF). L'obiettivo, visto l'orario, è anche quello di favorire le scuole, trasmettendo l'eclissi sui canali Youtube e Facebook di EduINAF. Tra gli esperti di fisica solare che interverranno ci sarà anche Silvano Fineschi dell'INAF di Torino a cui sarà possibile fare domande in diretta. Il collegamento dalle sedi INAF durerà fino alle 12.45 e ci saranno anche le immagini da numerosi luoghi del mondo.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

A ottobre l'eclissi solare parziale sarà visibile anche nel cielo di Como: ecco quando

QuiComo è in caricamento