Milano supera tutti, ma anche il Duomo di Como è tra i più apprezzati in Italia: la classifica
Per ogni cattedrale è stato analizzato il numero di recensioni ricevute su Google
Le chiese e le cattedrali italiane sono tra i monumenti più belli e apprezzati del nostro paese. Oltre a essere un luogo di culto, hanno una grande importanza architettonica e culturale, tanto che molte di queste sono state dichiarate Patrimonio Mondiale Unesco o monumenti nazionali.
Ma quali sono le cattedrali più popolari d’Italia? Musement (https://
La ricerca ha preso in considerazione più di 300 chiese (cattedrali e concattedrali) in Italia. Per ognuna di queste è stato analizzato il numero di recensioni ricevute su Google. Le cattedrali e le concattedrali con il maggior numero di recensioni sono state considerate le più popolari. Dati raccolti nel settembre 2023.
La classifica
Duomo di Milano, 137.757 recensioni. Con oltre 137.000 recensioni, il Duomo di Milano è in cima al podio.
Cattedrale di Santa Maria del Fiore (Firenze), 87.719 recensioni. La Cattedrale di Santa Maria del Fiore vanta la torre muraria più grande del mondo. Questa ingegnosa opera d'arte, progettata da Filippo Brunelleschi, è una delle attrazioni più famose di Firenze.
Cattedrale di Palermo, 35.647 recensioni. Dal 2015 l'itinerario Arabo-Normanno, che include la Cattedrale di Palermo, è Patrimonio Mondiale Unesco.
Duomo di Siena, 23.509 recensioni. Il Duomo di Siena è uno dei più importanti esempi di cattedrale romanico-gotica in Italia e il suo interno conserva veri e propri capolavori.
Basilica di san Giovanni in Luterano, 23.468 recensioni. Se la Basilica di San Pietro, a Città del Vaticano, è una delle chiese più famose e importanti d'Europa, la cattedrale della diocesi di Roma è la Basilica di San Giovanni in Laterano, considerata "Madre e Capo di tutte le Chiese di Roma e del Mondo".
Duomo di Monreale (Monreale), 21.685 recensioni. Come la Cattedrale di Palermo, anche il Duomo di Monreale è Patrimonio dell'Umanità. Il re normanno Guglielmo II ne ordinò la costruzione nel 1174.
Basilica della Santa Casa (Loreto), 21.446 recensioni. La Basilica della Santa Casa è uno dei santuari mariani più importanti e più visitati della Chiesa Cattolica, poiché, secondo la tradizione, al suo interno si trova la Santa Casa di Nazareth, dove visse la Vergine Maria.
Basilica di San Marco a Venezia, 20.067 recensioni. Nel 1807 la Basilica di San Marco è diventata la cattedrale di Venezia. Imponente all'interno e all'esterno, si distingue per i mosaici d'oro sulle pareti e sui soffitti, che ricoprono una superficie di oltre 8.000 metri quadrati.
Duomo di Napoli, 17.035 recensioni. Oltre a essere uno degli edifici religiosi più importanti della città, la rilevanza culturale, artistica e storica del Duomo di Napoli è notevole. Al suo interno si trovano la basilica di Santa Restituta, che ospita il battistero più antico del mondo occidentale, e la Reale Cappella del Tesoro di San Gennaro.
Duomo di Orvieto, 16.509 recensioni. Il Duomo di Santa Maria Assunta in Cielo è un gioiello in stile romanico e gotico. Della sua armoniosa facciata, che si erge fiera in Piazza Duomo, colpiscono i mosaici preziosi, che raffigurano episodi della vita di Maria, madre di Gesù.
Duomo di Como (Como), 15.848 recensioni. Situata a poca distanza dal lago di Como, la Cattedrale di Santa Maria Assunta, meglio nota come il duomo della città, è un’imponente chiesa che combina diversi stili architettonici, tra cui il gotico e il barocco, poiché la sua costruzione è stata completata in più fasi nell'arco di oltre tre secoli. Dopo aver ammirato l'elegante facciata, ornata da numerose statue, vale la pena visitare l'interno, ricco di opere d'arte, tra cui una collezione completa di arazzi del XVI e XVII secolo e un maestoso organo a canne, costruito nel 1932.
Pontificio Santuario di Pompei, 12.688 recensioni. La città di Pompei è famosa in tutto il mondo per il suo sito archeologico, ma c'è un altro luogo che attira milioni di persone ogni anno. Si tratta del Santuario della Beata Vergine del Santo Rosario, uno dei luoghi di devozione mariana più importanti d’Italia.
Duomo di Modena, 10.400 recensioni. Con oltre 10.000 recensioni, il Duomo di Modena è al 13° posto nella classifica di Musement. La cattedrale, insieme alla Torre Ghirlandina e a Piazza Grande, è stata inserita nel 1997 nella lista del Patrimonio Mondiale Unesco.
Duomo di Cefalù, 10.108 recensioni. Come il Duomo di Palermo e il Duomo di Monreale, anche il Duomo di Cefalù è Patrimonio dell'Umanità. Fondata da re Ruggero II d'Altavilla nel 1131, questa cattedrale, situata nel cuore del centro storico cittadino, è un meraviglioso esempio di stile romanico normanno.
Duomo di Pisa, 9.981 recensioni. Il Duomo di Pisa si trova nella famosa Piazza dei Miracoli, dichiarata Patrimonio dell'Umanità nel 1987. Ammirare questo capolavoro dell'architettura romanica pisana, proprio accanto alla famosa Torre di Pisa è un'esperienza da fare almeno una volta nella vita.