Damara, ecco il primo vino del Triangolo Lariano
L'avventura in vigna di Francesco Orru a Veleso
Dell'avventura enologica di Cascina Teresina e di Francesco Orru ne avevamo parlato nell'estate del 2022. Quando ancora eravamo in attesa di scoprire il primo vino prodotto nel Triangolo Lariano del Lago di Como. E ora, finita la vendemmia 2023, che porterà nuove bottiglie, è arrivato anche il momento tanto atteso, ovvero quello di vedere realizzato il piccolo frutto di tanto lavoro: il rosso Damara, uve raccolte a Veleso (Piwi, i cosiddetti vitigni resistenti); vinificazione in cantina a Bellagio.
"Chi abbia aperto e assaggiato una delle uniche 120 bottiglie del nostro Damara - afferma Francesco Orru - che nasce dalla sua prima vendemmia assoluta nel 2020, e ha visto la luce e il bicchiere quest’anno, dopo un lungo affinamento, si rende conto di come sia speciale. Essere i primi e unici viticoltori e vinificatori nel Triangolo Lariano ha posto e continua a porre molteplici sfide e notevoli difficoltà per la complessità (montagna, lavorazioni tutte manuali, fauna montana, avversità, conduzione biologica, costi, personale) ma quando si riesce a raggiungere certi traguardi di qualità sono soddisfazioni":
L’area è caratterizzata da uno straordinario micro clima temperato, una situazione che non poteva che indurre al riconsegnarla alla sua vocazione originaria: quella agricola, che negli obiettivi dovrà essere all’insegna della sostenibilità ambientale, contribuendo al recupero e alla tutela della biodiversità, facendo anche laboratorio e innovazione. Una sfida lì dove fare i vignaioli è un mestiere eroico. Ma grazie a Francesco, quasi dimenticate per decenni, le vigne, piano piano, stanno tornando anche sul lago di Como.