Responsabilità medica, ortopedici: via ai corsi formazione. Sabato 20 prima tappa a Como
“La piena conoscenza normativa, prevista dall’attuale legislazione, anche alla luce dell’approvazione alla Camera del ddl sulla responsabilità professionale dei professionisti sanitari, ora in discussione al Senato, deve essere un punto di...
?La piena conoscenza normativa, prevista dall?attuale legislazione, anche alla luce dell?approvazione alla Camera del ddl sulla responsabilità professionale dei professionisti sanitari, ora in discussione al Senato, deve essere un punto di partenza per non svilire la professionalità che ci contraddistingue. Non possiamo essere in balia di chi vive le leggi in modo formale, contro un pensiero debole di medicina difensiva, omissiva o eccessiva che sia?.
?I corsi sono gratuiti e affrontano le problematiche medico-legali con esperti in management sanitario, magistrati, medici legali e avvocati. Una parte del programma è dedicata alla presentazione delle polizze convenzionate per i chirurghi ortopedici - sottolinea il presidente Saccomanno - . Femor, la fondazione degli ortopedici italiani associati in Siot e Nuova Ascoti, oltre a sentirsi impegnata nella formazione di colleghi operanti in Congo, Sierra Leone ed Etiopia, si adopera, su mandato della nostra associazione sindacale, a diffondere la cultura di supporto ad un corretto esercizio della nostra professione?, aggiunge il presidente Saccomanno.
?Con l?aiuto di adeguate conoscenze possiamo interpretare ed applicare le norme per rendere più efficiente il servizio prestato a favore del paziente e proteggerlo dai fautori di sindromi rivendicative immotivate?.Il programma della giornata:
ore 9.00 registrazione partecipantiore 9.30 apertura lavori e saluti: on. dott. Michele Saccomanno (presidente Femor) e dott. Vincenzo Zottola (presidente SLOTO, Società Lombarda Ortopedici e Traumatologi Ospedalieri).
ore 10.00 contenzioso sulla responsabilità sanitaria: cons. avv. Gianfranco Iadecola (già magistrato di Cassazione), avv. Ernesto Macrì (legale Nuova ASCOTI), prof . Fabio Donelli (ortopedico, medico legale).ore 11.00 Rischio clinico, cartella clinica, organizzazione reparto:
ore 12.00 Presentazione polizze assicurative convenzionate: