"Parole di Cuore", domani Laura Garavaglia al Sant'Anna
Domani (venerdì 26 settembre) nella Pediatria dell'ospedale Sant'Anna di San Fermo della Battaglia, alle 10, il terzo incontro di "Parole di Cuore" con la poetessa comasca Laura Garavaglia. Il progetto, di cui sono partner il portale letterario...
Domani (venerdì 26 settembre) nella Pediatria dell'ospedale Sant'Anna di San Fermo della Battaglia, alle 10, il terzo incontro di "Parole di Cuore" con la poetessa comasca Laura Garavaglia.
Il progetto, di cui sono partner il portale letterario Satisfiction e il quotidiano La Provincia di Como, coinvolge scrittori e giornalisti che racconteranno storie e favole ai pazienti ricoverati per offrire loro un momento un momento di svago e per distrarli dalla malattia.
Laura Garavaglia è nata a Milano nel 1956, ma vive e lavora a Como. Ha collaborato alle pagine culturali dei quotidiani "Il Giornale", "Il Corriere di Como", "L'Ordine" e iInsegna materie letterarie nelle scuole superiori. Si interessa da tempo di poesia. Ha fondato e presiede l'Associazione culturale "La Casa della Poesia di Como" (lacasadellapoesiadicomo.it) ed è organizzatrice e curatrice del Festival Internazionale "Europa in versi" che si tiene ogni anno a Como.
Laura Garavaglia collabora anche con il Festival di Letteratura "Parolario", con la mostra di arte contemporanea Miniartextil (Como) e con il Festival "Poestate" (Lugano). È membro di giuria del Premi Letterari "Antonio Fogazzaro" e " Città di Como". È membro del PEN Club Italiano e Svizzero e del Licéo Poetico di Benidorm (Spagna). Scrive inoltre come critico letterario su blog e collabora con case editrici.
Le sue poesie sono state tradotte in inglese, rumeno, turco e saranno a breve tradotte in giapponese.
Ecco il calendario dei prossimi incontri. Gli appuntamenti sono fissati alle ore 10.
3 ottobre Giovanni Cocco
10 ottobre Francesco Mantero17 ottobre Maria Giovanna Luini
24 ottobre Lorenzo Morandotti7 novembre Domenico Dara
14 novembre Fabrizio Musa21 novembre Giuseppe Guin
5 dicembre Andrea Vitali
12 dicembre Pietro Berra.