
Apocalypse Down, documentario on the road sulla disabilità
Apocalypse Down, documentario on the road sulla disabilità
Il 23 aprile partirà da Cantù un viaggio molto particolare che porterà 4 ragazzi con Sindrome di Down accompagnati da tre operatori in giro per l’Italia alla scoperta delle realtà significative a livello nazionale che si occupano di disabilità e...
Il 23 aprile partirà da Cantù un viaggio molto particolare che porterà 4 ragazzi con Sindrome di Down accompagnati da tre operatori in giro per l'Italia alla scoperta delle realtà significative a livello nazionale che si occupano di disabilità e autonomia. Il progetto è promosso da Down Verso, associazione attiva da anni sul territorio, che ha tra i suoi obiettivi principali quello di rendere il più autonomi possibile i ragazzi e le famiglie che convivono con la Sindrome di Down. Un'esperienza On the road. La Sindrome di Down come compagna di viaggio e il grande desiderio di crescere. Per dirlo con le parole dell'equipe di progetto composta da Marianna Cattaneo, Davide Livio e Veronica Bestetti, si tratta di "un viaggio iniziato in realtà molto tempo fa, nell'ambito del progetto 'Le chiavi di casa' co-finanziato da Fondazione Comasca, di cui il documentario fa parte.
Autonomia, da Fondazione Comasca, dal lavoro spesso volontario degli operatori, da Burgiocarri autonoleggi, dal contributo organizzativo e lavorativo delle famiglie e da tutti coloro che vorranno contribuire economicamente alla produzione del documentario tramite www.produzionidalbasso.com. Ulteriori informazioni sul documentario e sulle altre azioni del progetto autonomia possono essere richieste alla mail film.downverso@gmail.com
ITINERARIO DI VIAGGIO (dal 23 aprile al 03 maggio 2015): Milano - Cooperativa Il Germoglio; Torino - CasaOz e MagazziniOz; Torino - Caffè Basaglia; Livorno - Parco del Mulino; Modena - Lanterna di Diogene; Verona - Fondazione più di un sogno; Pordenone - La casa al sole.