Tornano le sentinelle in Piedi: a Cantù contro le unioni civili
Cantù è uno dei 45 Comuni italiani in cui il 23 o il 24 gennaio si svolgerà la manifestazione del movimento denominato Sentinelle in Piedi. Per la precisione a Cantù la manifestazione è in programma domenica 24 gennaio alle ore 11 in piazza...
Cantù è uno dei 45 Comuni italiani in cui il 23 o il 24 gennaio si svolgerà la manifestazione del movimento denominato Sentinelle in Piedi. Per la precisione a Cantù la manifestazione è in programma domenica 24 gennaio alle ore 11 in piazza Garibaldi. I motivi delle iniziative delle Sentinelle in Piedi sono ormai noti. In un comunicato diffuso in questi giorni il gruppo comasco ha spiegato: "E' slittato al 28 gennaio l?inizio dell?iter al Senato del testo sulle cosiddette ?unioni civili?, un testo che viene presentato come uno strumento necessario a garantire dei diritti ad una supposta categoria di persone discriminate per il loro orientamento sessuale, ma che ha il solo obiettivo di legittimare il comportamento omosessuale. Infatti, in discussione non ci sono i diritti dei singoli all'interno di una coabitazione, o diritti di visita in ospedale, piuttosto che eredità da trasmettere a chi si crede più prossimo, tutto questo è già regolamentato dal diritto privato, ma il riconoscimento giuridico civile di diritti delle coppie dello stesso sesso. Dietro la pressione delle potentissime lobby Lgbt anche il Parlamento, dopo i mass media, i tribunali, la scuola e il pensiero dominante, sta per cedere alla pressione di una minoranza che chiede che venga riconosciuta una relazione sentimentale e sessuale tra persone dello stesso sesso e che la stessa venga equiparata al matrimonio".