I danni della Pedemontana: "a Grandate il sindaco rifiuta l'assemblea pubblica"
Niente assemblea pubblica per discutere del cantiere della Pedemontana e dei presunti danni che avrebbe provocato al territorio, a partire dagli allagamenti nelle aziende e dai cedimenti di terreno. Era previsto per giovedì 26 febbraio l'incontro...
Niente assemblea pubblica per discutere del cantiere della Pedemontana e dei presunti danni che avrebbe provocato al territorio, a partire dagli allagamenti nelle aziende e dai cedimenti di terreno. Era previsto per giovedì 26 febbraio l'incontro organizzato dal gruppo consiliare Grandate il mio paese, rappresentato in consiglio da Dario Lucca. "Ma il sindaco Monica Luraschi non ha dato la sua autorizzazione spiegandoci che lo Statuto comunale dà la possibilità di convocare un'assemblea pubblica solo al sindaco". Secondo Lucca, però, Luraschi "si sta sottraendo al confronto con i cittadini senza pensare al fatto che l'incontro è stato pensato per poter chiedere e avere chiarimenti e non per fomentare la popolazione di Grandate. Del resto da un anno e mezzo è stata consegnata una petizione con 700 firme al sindaco proprio per chiedere un'assemblea pubblica".
In Evidenza
-
Chiara Ferragni, nuovo post nostalgico sul lago di Como: "Spero di comprare lì una casa vacanze"
-
Saturimetro: come funziona e perché può salvarci la vita
-
Selvaggia Lucarelli vs Locatelli: "Alle politiche sociali quella che vietava ai comaschi di fare l'elemosina"
-
Dopo le nozze sul lago di Como, Elettra Lamborghini cerca su Instagram aiuto per ristrutturare casa