Lago di Como, Villa del Balbianello: i primi turisti della stagione arrivano dal Brasile incantati da un film
Ancora una volta è il bene Fai più visitato d'Italia e il più sognato nel mondo per i matrimoni
Ancora una volta è il bene Fai più visitato d'Italia e il più sognato nel mondo per i matrimoni
Secondo FoxLife la dimora in Tremezzina con il suo panorama mozzafiato mette tutti in fila
Villa Carlotta apre ai visitatori martedì 5 febbraio alle ore 14.30 per una visita speciale al giardino invernale e alle serre. Scoprire e conoscere i dettagli della natura sotto un'altra veste è un viaggio esplorativo che porterà a comprendere la necessità dei tempi di riposo...
Nel 2018 oltre 225 mila visitatori per una delle magiche location del Lario
Quei meravigliosi anni '90 in cui la musica italiana era in fermento e sembrava riflettere una nuova luce. Palchi spumeggianti calcati da realtà come Marlene Kuntz, La Crus, Ritmo Tribale, Afterhours & Friends. Un decennio che sembra ormai lontanissimo eppure ancora vivo...
In occasione del ponte dell’Immacolata Villa Carlotta aprirà in via straordinaria i suoi cancelli: il museo e il parco botanico saranno infatti aperti venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 dicembre dalle 10.00 alle 16.00. Tante le iniziative e i laboratori per grandi e bambini in programma...
Dopo il bilancio più che positivo degli scorsi anni, Villa del Balbianello, il bene del FAI più visitato d'Italia, ha deciso di replicare l’esperienza dell’apertura invernale che sta ormai diventando una consolidata tradizione per i visitatori e il territorio. Fra cimeli di...
In attesa del Natale, Villa del Balbianello, Bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano a Tremezzina (CO), apre le porte sabato 8 dicembre dalle ore 20.30 alle ore 22.30 per La Notte dei Presepi, serata inaugurale dei nuovi presepi disposti nella...
Per il Lago di Como un'altra incredibile occasione di promozione internazionale
Il video delle nozze vip tra Deepika Padukone e Ranveer Singh
Deepika Padukone e Ranveer Singh si sono sposati, in serata festa al Castadiva
Fuori tempo massimo, no alla galleria naturale
Bollywood chiama Hollywood, a metà novembre attese molte star sul Lago di Como
Un'altra stagione da record per la storica dimora del Lago di Como
Dalla carta al tessuto, dal tessuto alla carta: la villa e il suo patrimonio protagonisti di un progetto dell’istituto Paolo Carcano
Un progetto di restauro dei dipinti barocchi dedicati a San Francesco Saveri per farli vivere per sempre
Il parlamentare comasco: "Fatto verifiche con Anas per progetti e finanziamenti"
Da domani martedì 11 settembre, fino a domenica 16 settembre, la Sala Gessi di Villa Carlotta ospiterà la mostra “Cent’anni di vela lariana” a cura di Eugenio Mellera e in collaborazione con Artelario.it. La mostra vuole ripercorrere i migliori anni del Lago di...
L’isola Comacina, incastonata come un gioiello in uno dei punti più suggestivi della Tremezzina, tra sentieri e scorci paesaggistici mozzafiato custodisce un parco archeologico di raro interesse, tra le cui rovine sembra quasi di toccare con mano il passato. Area fra...
Venerdì 3 agosto, alle 17.30, a Villa Carlotta si terrà il concerto “Il colore del clarinetto”, con Antonio Puglia al clarinetto e Mariano Meloni al pianoforte, organizzato nell’ambito della rassegna Lake Como Festival in collaborazione con Amadeus Arte. In programma la Sonata...
Lo sfogo del patron Marco Zanotta e la risposta del sindaco Mauro Guerra
Rispolverati nel 2011 a Sanremo e messi in naftalina subito dopo, i La Crus per Mauro Ermanno Giovanardi sono ormai un lontano ricordo. Ho sognato troppo questa notte? resta un album segnato profondamente dalle intriganti atmosfere ascoltate sul palco dell’Ariston. Io confesso, classificatasi...
L’emozione della luce sul finire del giorno sarà il leit motiv della terza edizione delle Sere FAI d’Estate, la grande festa dei Beni del FAI – Fondo Ambiente Italiano che torna quest’anno rinnovata e ampliata: 24 i Beni aperti straordinariamente in notturna per...
Villa Carlotta offre ai bambini e alle famiglie numerose attività educative e laboratori per trasmettere le bellezze storiche artistiche del museo, e quelle botaniche del giardino, caratterizzato dalle centinaia di specie esotiche e non. È una vera è propria mission educativa dove arte e scienza si fondono...
Il 6 luglio si annuncia un venerdì sera di passione per gli automobilisti