rotate-mobile
Sabato, 30 Settembre 2023
WeekEnd

Tutti i festival da non perdere a Como e dintorni nel secondo weekend di luglio

Un pieno di musica, birra, vino e molto altro ancora

Tempo di manifestazioni estive che irrompono a luglio con il meteo che promette sole almeno sabato e domenica. Ecco quindi i nostri suggerimenti, oltre alle escursioni, con i migliori appuntamenti di questo fine settimana d'estate. Una guida con tutti gli eventi più importanti della stagione estiva in città e sul lago di Como. 

1 . Finardi in Arena

finardi euphonia

Al Festival Como Città della Musica, domenica 9 luglio, in collaborazione con MyNina Spettacoli, spazio alla musica italiana con protagonista un grande cantautore: Eugenio Finardi sarà in tour con Euphonia Suite, accompagnato da due straordinari musicisti, il pianista Mirko Signorile e Raffaele Casarano al sax. Euphonia è una suite che incorpora i brani in un “Flow”, un flusso ininterrotto che, attraversando vari stati emozionali, accompagna l’ascoltatore ad uno stato quasi trascendentale. È un’esperienza che va al di là della normale sequenza di canzoni, legandole e fondendole nell’improvvisazione e nel mistero dell’enarmonia, che è la magica capacità delle note di cambiare senso e funzione a seconda della tonalità. Continua

2 . Estival Jazz

Ben_Harper_Photo_Credit_Jacob_Boll_8

Il 7 e l’8 luglio 2023 torna Lugano Estival Jazz, la prestigiosa manifestazione creata da Jacky Marti e Andreas Wyden che infiammerà Piazza della Riforma con artisti di grande richiamo internazionale. La line up ufficiale del Festival vedrà come ospiti Ben Harper, Gilberto Gil, Judith Hill, Stanley Clarke, Seun Kuti & Egypt 80, Mark Lettieri, Beppe Donadio. Una 43esima edizione assolutamente da non perdere con un cartellone artistico di grande qualità. Torna quindi a splendere nella sua unicità la storica piazza di Lugano con le luci sul palco principale allestito in Piazza della Riforma per 7 strepitosi concerti. Due serate che si preannunciano uniche all’insegna della grande musica e di personaggi di altissimo livello in un’appassionante scorribanda fra i generi, i ritmi e i colori della nostra contemporaneità musicale. Continua

3 . Vino e Birra

vino lago como-2

Quello in arrivo, dal 7 al 9 luglio, sarà un weekend improntano sui festival dedicati al vino e alla birra. Sono infatti ben tre gli appuntamenti riservati agli appassionati del buon bere. In città con il Como Always Hop, a Cernobbio con il Wicked Wine Festival, a  Palanzo con il Lake Como Wine Festival. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta. Continua

4 . Fino al Parco tutto bene

Salvatore Garzillo in Ucraina durante la guerra

Questo fine settimana, 7/8/9 luglio 2023, si terrà la seconda edizione del festival organizzato dalla  Consulta Giovani di Fino Mornasco. Gli obiettivi più importanti che i giovani della Consulta vogliono  raggiungere con questo evento sono principalmente due: valorizzare il Parco comunale, uno degli  spazi più amati e attrattivi di Fino Mornasco; dare vita a un’occasione di incontro, confronto e  divertimento all’interno del proprio Paese, sia per i più giovani, ma anche per le famiglie e soprattutto  attraendo persone fuori dal confine comunale, indagando attraverso gli incontri sui temi dell’attualità. Continua.

5 . Jazz al Grumello

jazz grumello-2

Dopo il successo del recente Festival Jazz, a Villa del Grumello a Como, torna domenica 9 luglio la musica con due nuovi appuntamenti live, matinée e aperitivo, dedicati ancora alla jazz. “Last organ trio” si caratterizza per la tecnica, spiccata sonorità e una buona dose di swing. Creano un potente cocktail di blues, jazz e funk per uno show emozionante e catturano immediatamente il pubblico grazie al sound accattivante e moderno e alla profonda intesa musicale. Livraghi Trio riporta gli anni ’50 del jazz, che rappresentano un’epoca di trasgressioni e contaminazioni musicali. Questo periodo è caratterizzato da una vivace innovazione che ha portato a nuovi stili e suoni; inoltre, è stato anche un momento in cui sono emersi i revival dei classici del jazz. Musicisti come Lorenzo Livraghi al pianoforte e Alberto Guareschi al contrabbasso hanno contribuito a questa rinascita artistica portando il loro talento e passione alla scena jazzistica dell’epoca. Continua

Tutti gli altri appuntamenti

Tutti mercatini

Tutte le gite sul lago

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Tutti i festival da non perdere a Como e dintorni nel secondo weekend di luglio

QuiComo è in caricamento