rotate-mobile
Domenica, 26 Marzo 2023
WeekEnd

5 eventi da non perdere a Como e dintorni nel primo weekend di febbraio

Musica e tante mostre nel fine settimana

Primo weekend di febbraio con il meteo che promette sole sino a domenica. Oltre comunque alle escursioni che trovate qui, quello che ci attende sarà un fine settimana dedicato alla musica e all'arte visiva. Vediamo quindi gli eventi più importanti in programma a Como e dintorni.

1 . Tirlindana senza spine

tirlindana2-3

Un raggio di luce dalle Foreste invisibili. Ed è bello che a portarcelo siano i Tirlindana, una storica band di base tra la Valsolda e la Tremezzina, che raccoglie tutta la poetica e l'energia dei nostri due meravigliosi laghi. Trent'anni di attività alle spalle per questo inossidabile quartetto composto da Andrea Solinas, voce e chitarra, Marco Olivieri, basso, Francesco Farsoni, batteria e cori, Paolo Carnevali, chitarra e cori. Ai quali si è ora aggiunto per il progetto live "Senza Spine" il violino di Giulia Martini. Rock emozionale, testi colti e suggestivi, fanno dei brani di questo disco l'occasione perfetta per riportare in città i Tirlindana, attesi sabato 4 febbraio, alle 21, all'Officina della Musica di Como. Continua.

2 . Ritratti in Musica

muscia

Nella stanza della Musica del museo di Villa Bernasconi, il Comune di Cernobbio, in collaborazione con la Fondazione Arte Nova, presenta dal 26 gennaio 2023 al 20 marzo 2023, la mostra Ritratti in musica tra Otto e Novecento, una selezione di ritratti fotografici dall’atmosfera Liberty e pittorialista, provenienti da una collezione privata. La mostra è a cura di Claudia Taibez, responsabile del Museo, e di Elena Franco, direttrice artistica della Fondazione Arte Nova e sarà arricchita da concerti ed eventi collaterali che svilupperanno i temi proposti. Colonna sonora dell’esposizione una play list con musiche dell’epoca selezionate dal M° Enrica Ciccarelli tra gli indicabili bis delle stagioni musicali della Fondazione La Società dei Concerti di Milano. Continua.

3 . Ico Parisi

parisi 3

La Pinacoteca Civica di Como organizza nelle sue sale al primo piano, fino al 28 maggio 2023, la mostra Universo Parisi. I vetri e le ceramiche di Ico e Luisa, con la curatela di Roberta Lietti e il progetto espositivo di Cristiana Lopes e Giacomo Brenna. La figura di Domenico (Ico) Parisi è tra le più eclettiche e le più creativamente prolifiche nel panorama della ricerca progettuale italiana dal dopoguerra in poi. Palermitano di nascita ma comasco d’adozione, Parisi, formato nello studio di Terragni, già dalla fine degli anni Trenta opera in una dimensione interdisciplinare che va dall’essere architetto e designer ma anche art director, fotografo, regista cinematografico, pittore e artista puro. Continua.

4 . Ri-trovamenti

ritrovamenti2-2

Riapre lo spazio espositivo della ex Chiesta di San Pietro in Atrio con una mostra intitolata “RI-trovamenti. 7.000 anni di storia comense”, aperta al pubblico  fino al 16 aprile 2023, con progetto espositivo a cura di Barbara Grassi, Stefania Jorio, Fulvia Butti. Alla presentazione erano presenti tra gli altro Enrico Colombo, assessore alla Cultura del Comune di Como; Giuseppe Stolfi, sovrintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio; Barbara Grassi, funzionaria della Sovrintendenza Archeologica per la provincia di Como; Giancarlo Frigerio e Fulvio Butti della Società Archeologica Comense. Continua.

5 . Fuoriporta

Zero e Armadillo

Michele Rech, in arte Zerocalcare, classe 1983, fumettista italiano, è tra le figure più interessanti, complesse e di denuncia della scena culturale contemporanea. La mostra "Dopo il botto" con oltre 500 tavole originali, video, bozzetti, illustrazioni e un’opera site specific, vuole raccontare la frammentazione sociale all'indomani della pandemia; l'accrescimento delle paure all'epoca di una crisi globale e di un conflitto nel cuore dell'Europa; il forzato isolamento e la solitudine che hanno inevitabilmente generato disgregazione e causato la perdita di contatto con la realtà; la politica e le resistenze. Continua.

Tutti i mercatini

Tutte le gite al lago

Tutti gli altri eventi

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

5 eventi da non perdere a Como e dintorni nel primo weekend di febbraio

QuiComo è in caricamento