rotate-mobile
Mercoledì, 22 Marzo 2023
WeekEnd

5 eventi da non perdere a Como e dintorni nel weekend di Carnevale

Sfilate e tante mostre nel fine settimana

Terzo weekend di febbraio con il meteo che promette sole e nuvole ma niente pioggia sino almeno a domenica. Oltre comunque alle escursioni che trovate qui, quello che ci attende sarà un fine settimana dedicato alla musica e all'arte visiva. Vediamo quindi gli eventi più importanti in programma a Como e dintorni, con le sue tante sfilate di Carnevale. 

1 . Carnevale di Schignano

schignano mp

Due anni in cui il Carnevale di Schignano ha proseguito, come detto, a mantenere in vita, seppur in forma più ristretta e riservata, le tradizioni legate ai bagordi del Carnevale più antico della provincia di Como. L’edizione 2023 sarà dunque quella del ritorno al grande pubblico, all’apertura dei cortei verso spettatori, curiosi, turisti, appassionati. Il clou del carnevale va invece in scena nelle giornate di sabato 18 febbraio e martedì 21 febbraio. L’inizio da tradizione è sempre fissato alle 14.30, con raduno a partire dalle 14 e partenza dalla piazza principale, con sfilata che attraverserà le frazioni di Schignano. Continua.

2 . Carnevale di Cantù

Carnevale di Cantù

Riprende domenica 19 febbraio il Carnevale di Cantù con la seconda sfilata e anche tantissime novità organizzative rispetto alla prima. Ecco quindi una mini guida per poter vivere al meglio l'evento canturino.  I carri quest'anno come non mai sono mastodontici: sono lunghi dai 10 agli 11 metri, larghi circa 5 metri. In altezza possono arrivare a 13 metri! Domenica 19 sarà attivato il servizio bus navetta da via Milano 113 a via Canturio/angolo via Milano. I parcheggi vicini sono in Via Milano 88 e Via Milano 125/a. Ci saranno inoltre in piazza delle Stelle (ingresso da via Carcano 14) i giochi gonfiabili. In piazza Volontari della Libertà arrivano i camion ristoro con frittelle, banchi dolci e altre prelibatezze. Continua.

3 . Carnevale di Como

carnevale-como-1

In occasione del Carnevale 2023 il Comune di Como ha previsto due momenti di intrattenimento itinerante lungo le vie e le piazze del centro.
Sabato 18 febbraio si svolgerà la sfilata della Triuggio Marching Band, composta da circa 40 elementi, unica marching band italiana ad aver partecipato alla 134ma Rose Parade a Pasadena, negli Stati Uniti. Partenza da Porta Torre alle ore 15.00. Domenica 19 febbraio è in programma la parata dei saltimbanchi “La Parade des Saltimbanques” in collaborazione con Music For Green Events. La sfilata, capitanata da Claudio Madia, noto saltimbanco ed ex conduttore dell’Albero Azzurro, si snoderà nelle vie del centro storico, a ritmo di musica, toccando le principali piazze cittadine. Continua.

4 . Ico Parisi

parisi 3

La Pinacoteca Civica di Como organizza nelle sue sale al primo piano, fino al 28 maggio 2023, la mostra Universo Parisi. I vetri e le ceramiche di Ico e Luisa, con la curatela di Roberta Lietti e il progetto espositivo di Cristiana Lopes e Giacomo Brenna. La figura di Domenico (Ico) Parisi è tra le più eclettiche e le più creativamente prolifiche nel panorama della ricerca progettuale italiana dal dopoguerra in poi. Palermitano di nascita ma comasco d’adozione, Parisi, formato nello studio di Terragni, già dalla fine degli anni Trenta opera in una dimensione interdisciplinare che va dall’essere architetto e designer ma anche art director, fotografo, regista cinematografico, pittore e artista puro. Continua.

5 . Ri-trovamenti

ritrovamenti2-2

Riapre lo spazio espositivo della ex Chiesta di San Pietro in Atrio con una mostra intitolata “RI-trovamenti. 7.000 anni di storia comense”, aperta al pubblico  fino al 16 aprile 2023, con progetto espositivo a cura di Barbara Grassi, Stefania Jorio, Fulvia Butti. Alla presentazione erano presenti tra gli altro Enrico Colombo, assessore alla Cultura del Comune di Como; Giuseppe Stolfi, sovrintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio; Barbara Grassi, funzionaria della Sovrintendenza Archeologica per la provincia di Como; Giancarlo Frigerio e Fulvio Butti della Società Archeologica Comense. Continua.

Tutti i mercatini

Tutte le gite al lago

Tutti gli altri eventi

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

5 eventi da non perdere a Como e dintorni nel weekend di Carnevale

QuiComo è in caricamento