La sagra dei pizzoccheri arriva a Cantù: tripudio di sapori e ottime birre
Una sagra imperdibile per i tanti amanti della cucina valtellinese. Dal 25 al 27 Agosto a Cantù (Como) al Parco del Bersagliere arriva Birra e Valtellina, l'evento gastronomico 100% Valtellinese con il famoso e originale pizzocchero di Teglio, i taglieri valtellinesi e gli sciatt di Butega Valtellina e le birre artigianali del Birrificio Legnone.
L’abbinamento tra birra e Pizzoccheri rimane un punto cardine. Pochi pensano alla birra quando immaginano la cucina valtellinese, eppure l’abbinamento con Pizzoccheri, affettati, formaggi, sciatt con la birra artigianale di qualità può risultare straordinario e lasciare un segno.
Per quanto riguarda la birra, alla spina ci saranno le birre di Legnone da Sondrio, uno dei migliori birrifici valtellinesi, che gode già di numerosi “fans” in tutta la Brianza. Grazie alla straordinaria acqua della Valtellina e alla scelta di materie prime di eccezionale livello, Legnone è garanzia di grande qualità. A servire la birra ci sarà uno staff che vede al suo interno selezionatori di alto profilo come giudici internazionali, UBT (divulgatori e insegnanti tramite i corsi certificati Unionbirrai) e operatori Paneliquido che godono di una lunga esperienza in questo settore e che sapranno consigliarti l’abbinamento giusto al piatto giusto.
Il Menù di Birra e Valtellina
- Piatto di Pizzoccheri (impastati e cucinati al momento) € 12,00
- Piatto di Sciatt fatti a mano € 9,00
- Tagliere di Salumi Valtellinesi con Pane di segale € 9,00
- Tagliere di Formaggi Valtellinesi con Pane di segale € 7,00
- Tagliere Misto con Pane di segale € 12,00
- Piatto di pasta al sugo € 6,00
- Crostate al grano saraceno \ dolci vari € 4,00
- Birra Media Artigianale del Birrificio Legnone € 5,00
- Grappe \ Amari valtellinesi € 4,00
Taglieri e mercatino
Presente anche Butéga Valtellina , una Start-up che valorizza i piccoli produttori del territorio mettendo in rete i produttori locali!
Porteranno al festival taglieri di salumi, formaggi, sciatt fatti a mano e tante altre chicche per veri amanti della Valtellina:
- Tagliere salumi: Salame, slinzega equina, bresaola (salumi artigianali da piccolissima azienda locale, lavorati seguendo ricetta storica, no additivi chimici, stagionati in cantine di sasso)
- Tagliere formaggi: 1 formaggio fresco, 1 Semi stagionato di mucca, 1 riserva di mucca, 1 formaggio di capra. Formaggi a latte crudo. Stagionatura naturale, no additivi chimici.
- Sciatt Valtellinesi: croccanti frittelle tonde di grano saraceno fatte a mano che nascondono un saporito cuore di formaggio filante.
- Mercatino dei prodotti della Valtellina: selezione di salumi nostrani, formaggi di mucca e di capra d’alpeggio, composte di piccoli frutti, mieli, pesteda e spezie, liquori, vino (solo d’asporto), sidro di mele, bisciola.
Le migliori birre della Valtellina saranno selezionate da Paneliquido, specialisti in craft beer festivals.
Ingresso gratuito, prenotazione consigliata www.paneliquido.it/birra-e-valtellina