The Orphane Brigade, nuovo superlive a Cantù il 1° novembre
Tutto nasce quando tre songwriter, Ben Glover, Neilson Hubbard e Joshua Britt, decidono di incidere un nuovo album e filmare un documentario nell’Octagon Hall a Franklin, nel Kentucky, un edificio dell’epoca della guerra civile posto un tempo...
Tutto nasce quando tre songwriter, Ben Glover, Neilson Hubbard e Joshua Britt, decidono di incidere un nuovo album e filmare un documentario nell’Octagon Hall a Franklin, nel Kentucky, un edificio dell’epoca della guerra civile posto un tempo al centro di una piantagione e che si dia il caso essere ora infestato dai fantasmi: sicuramente uno dei più inquietanti luoghi d’America. Il nome del progetto non poteva che essere una citazione dell’epoca: l’Orphan Brigade era infatti l’appellativo di un gruppo di combattenti del Kentucky particolarmente attivo durante la Guerra di Secessione.
L’ispirazione per questa potente combinazione di musica Roots e Storia sudista, proviene dalle vicende stesse della Octagon Hall, dalla lettura di scritti, poesie e testimonianze dei soldati secessionisti e unionisti che proprio in quei luoghi hanno combattuto e perso la vita per i propri ideali. I tre songwriter hanno così vestito i panni di padri, madri, mariti, amanti e migranti, cantando dei loro sogni, delle tribolazioni e delle loro speranze. Le voci graffianti dell’irlandese Ben Glover e degli americani Neilson Hubbard e Joshua Britt sembrano fatte apposta per proiettarci nelle atmosfere tormentate di questa epoca lontana. Dal vivo li troviamo martedì 1 novembre, alle 21, sullo storico palco del Live Club All'1&356circa. di Cantù.
https://www.youtube.com/watch?v=yST8dfdmF7g
In Evidenza
-
Katia Ricciarelli: "Il mio compleanno in solitudine sul lago di Como"
-
Chiara Ferragni, nuovo post nostalgico sul lago di Como: "Spero di comprare lì una casa vacanze"
-
Saturimetro: come funziona e perché può salvarci la vita
-
Selvaggia Lucarelli vs Locatelli: "Alle politiche sociali quella che vietava ai comaschi di fare l'elemosina"