di Martino Tognocchi
"L'essere usciti da Villa Erba con giardini tematici nelle piazze ha rappresentato uno stimolo non solo per il comune cittadino ma anche per le amministrazioni a volere essere più attenti a ciò che la natura ci dona". Il presidente di Orticolario, Moritz Mantero, ha così commentato l'edizione 2014 che ha visto otto giardini tematici allestiti in vie e piazze di Como che hanno portato il verde e la natura dove prima non c'erano, come ad esempio in piazza Grimoldi in centro storico.
Ma come negli anni scorsi il cuore della kermesse dedicata a fiori, piante, giardini e giardinaggio sarà Villa Erba dove ieri sera, nel padiglione centrale, si è svolta la festa di inaugurazione. La fiera botanica, però, apre i battenti al pubblico oggi (3 ottobre 2014) alle 9. In occasione della serata inaugurale e fino a domenica (giornata conclusiva di Orticolario) è stata allestita l'installazione "Empathy Garden" di Federico Giacomarra, nata da un'evoluzione esposta al MoMa di New York e vincitrice di diversi premi. Tra gli invitati all'inaugurazione erano presenti alcuni espositori e diversi rappresentanti degli enti che finanziano l'iniziativa.