Cinema: torna la Pixar con "Il viaggio di Arlo". Grande sfida dopo "Inside out". Buon film, deciderete
di Marco Albanese In sala A Como troverete allo Spazio Gloria il film di Zanasi, La felicità è un sistema complesso, ma non venerdì quando sarà proiettato La vita è facile ad occhi chiusi. All’Astra invece il remake del premio Oscar, Il...
di Marco Albanese
In sala
A Como troverete allo Spazio Gloria il film di Zanasi, La felicità è un sistema complesso, ma non venerdì quando sarà proiettato La vita è facile ad occhi chiusi.
All?Astra invece il remake del premio Oscar, Il segreto dei suoi occhi con la Kidman e la Roberts.All?Uci di Montano incredibilmente ci sono tutti e cinque i film che vi segnaliamo sotto: c?è solo l?imbarazzo della scelta.
Al Cinelandia a Cantù invece troverete solo The Visit e Il viaggio di Arlo. Le recensioni Nel weekend del Thanksgiving, vi segnaliamo ben cinque nuove uscite cinematografiche.A cominciare dalla nuova animazione firmata Pixar, Il viaggio di Arlo.
Un bambino e un dinosauro in viaggio nelle terre selvagge. Non il migliore dei film della factory fondata da John Lasseter, ma per gli appassionati è certamente interessante.
Uscirà in 543 sale. Praticamente dovunque. Vi segnaliamo inoltre due film italiani non completamente riusciti, ma con alcuni elementi apprezzabili.
A Bigger Splash è il nuovo film di Guadagnino (Io sono l?amore), con Ralph Fiennes, Tilda Swinton e Dakota Johnson. Remake de La piscina, il film regge per quasi due terzi, poi si perde completamente in un finale privo di senso.Paul e Marianne stanno trascorrendo le vacanze sull?isola di Pantelleria. Lei è una celebre rock star, lui un giovane fotografo. Il loro soggiorno è inaspettatamente interrotto da Harry, ex di Marianne e amico di Paul, produttore musicale esuberante e inarrestabile. Harry arriva sull?isola con Penelope, che all?inizio tutti credono la sua nuova giovane amante, ma che in realtà è la figlia che ha di recente scoperto di avere.
La felicità è un sistema complesso segna invece il ritorno di Gianni Zanasi a sette anni di distanza da Non pensarci.
Enrico Giusti avvicina per lavoro dei dirigenti totalmente incompetenti e irresponsabili che rischiano ogni volta di mandare in rovina le imprese che gestiscono. Lui li frequenta, diventa loro amico e infine li convince ad andarsene evitando così il fallimento delle aziende e la conseguente perdita di migliaia di posti di lavoro. È il lavoro più strano e utile che potesse inventarsi e non sbaglia un colpo, mai. Ma una mattina un?auto cade in un lago e tutto cambia. Filippo e Camilla, due fratelli di 18 e 13 anni, rimangono orfani di un?importante coppia di imprenditori. Enrico viene chiamato col compito di impedire che due adolescenti possano diventare i dirigenti di un gruppo industriale d?importanza nazionale.Il film sta tutto sulle spalle di un sempre più bravo Valerio Mastandrea, anche se la credibilità della storia è piuttosto traballante?
Esce in 98 sale.Il belga Dio esiste e vive a Bruxelles è il nuovo film di Jaco van Dormael, interpretato da Benoît Poelvoorde e Catherine Deneuve.
Dio esiste. È una persona in carne e ossa come tante e vive a Bruxelles, ma non è un uomo come ci si aspetta. Con la sua famiglia è codardo e odioso. Ha una figlia un po? ribelle che un giorno, stanca di stare chiusa nel loro piccolo appartamento, decide e di vendicarsi manomettendo il computer del padre. Con il suo gesto rivela a tutte le persone la propria data di morte, provocando un caos totale.In uscita in 58 sale.
L?ultimo film che vi segnaliamo è il nuovo horror di M.Night Shyamalan, The Visit: dopo i flop di After Earth e L?ultimo dominatore dell?aria, è un ritorno alle atmosfere dei suoi inizi, con due giovanissimi protagonisti in visita dai nonni materni, che non hanno mai conosciuto.I due ragazzini hanno la passione per le videocamere e registrano tutto. Il tranquillo weekend si trasforma in un incubo sanguinario.
Lo troverete in 229 sale.Weekend del 26 novembre 2015
A Bigger Splash di L.Guadagnino *1/2
Il viaggio di Arlo di P.Sohn
La felicità è un sistema complesso di G.Zanasi