Speculazioni sul caro benzina, CNA Lombardia chiede una commissione parlamentare d'inchiesta
Il timore che i rincari siano voluti e che abbiano dei responsabili consapevoli, induce a chiedere indagini approfondite
L'aumento del costo del carburante (del 60% negli ultimi due mesi) sarebbe immotivato e spropositato, forse frutto di speculazioni. E' il timore di CNA Lombardia pensa che questa situazione di difficoltà che sta colpendo famiglie e imprese sia stata originata in modo consapevole. Da chi e perché?
CNA Lombardia si rifà a due concetti espressi dal presidente Draghi e dal ministro Cingolani: "Il presidente del consiglio ha evocato la necessità di prepararsi ad un'economia di guerra, il ministro Cingolani ha parlato di truffa a proposito dell'aumento dei carburanti. Se qualcuno ha truffato i cittadini, le famiglie e le imprese, allora chi lo pensa sia serio e vada fino in fondo."
Precisa infine il Segretario Regionale CNA Lombardia, Stefano Binda: "Abbiamo assistito ad un'operazione mediatica molto forte contro i bonus fiscali in edilizia, un terreno su cui ad un certo punto le imprese del settore hanno subito giudizi pubblici sommari e generalizzazioni inaccettabili. Ci attenderemmo sul rincaro dei carburanti la stessa dose di attenzione a possibili retroterra speculativi".