Economia
Como, protesta degli addetti alle pulizie delle Poste
Una quindicina di lavoratori addetti alle pulizie degli uffici postali di Como hanno protestato questa mattina davanti alle Poste centrali di via Gallio a Como. Chiedono chiarimenti sull'affidamento dell'appalto di pulizie a una ditta di Roma che...
nell'anno 2012
Economia
Acsm-Agam, 40 milioni di finanziamento da Cassa depositi e prestiti
Un finanziamento da 39,5 milioni di euro da Cassa depositi e prestiti ad Acsm-Agam e l'aumento di capitale della controllata Acsm Agam Reti Gas Acqua. E' il doppio annuncio che la multiutility ha fatto in conferenza stampa dove Gianni Castelli...
nell'anno 2012
Economia
Aumento Iva su servizi socio-sanitari, lettera ai parlamentari comaschi: "Opponetevi"
Una lettera ai parlamentari comaschi per invitarli a chiedere al governo di non innalzare l'Iva sui servizi socio-sanitari dal 4% al 10% è stata condivisa, sottoscritta e inviata da Confcooperative Como e dai sindaci dei principali comuni della...
nell'anno 2012
Economia
Vertici del PD incontrano i lavoratori Eleca: "Proporremo di dilazionarvi l'Imu"
Al presidio dell’Eleca arrivano i rappresentanti del PD. La parlamentare Chiara Braga, il consigliere regionale Luca Gaffuri, il consigliere comunale del PD di Cantù, Antonio Pagani, il segretario del PD canturino fresco di nomina, Filippo di...
nell'anno 2012
Economia
Protesta dei professori di Como: in piazza Duomo per correggere i compiti
Un flash mob di protesta promosso dai professori di Como e provincia: si sono riuniti oggi in piazza Duomo a Como, sotto il Broletto, per correggere i compiti in classe dei loro studenti. Un modo di protestare per sensibilizzare la cittadinanza...
nell'anno 2012
Economia
Inaugurata la 39esima Mostra Mercato dell’Artigianato a Lariofiere
Inaugurata questa mattina (27 ottobre 2012) la 39esima Mostra Mercato dell'Artigianato nel polo espositivo di Lariofiere a Erba. A tagliare il nastro della manifestazione - che durerà fino al 4 novembre - è stato, tra gli altri, Cesare Fumagalli...
nell'anno 2012
Economia
"Imu ingiusta". Artigiani comaschi in diretta su La7
In diretta nazionale per gridare che "l'Imu è una tassa ingiusta per le imprese". Ieri un folto gruppo di associati a Confartigianato insieme a un gruppo di Confcoltivatori ha partecipato a un collegamento in diretta tv su La7 alla trasmissione In...
nell'anno 2012
Economia
Forum Coldiretti a Villa d'Este: i prodotti taroccati rubano 300mila posti di lavoro
Il Forum Internazionale dell'Agricoltura e dell'Alimentazione organizzato da Coldiretti a Villa d'Este nelle giornate di venerdì 19 e sabato 20 ottobre, ha posto l'accento ancora di più sulla crisi economica, con particolari zoom su questioni...
nell'anno 2012
Economia
Il "maggiordomo aziendale": sbriga commissioni per i dipendenti al lavoro
Progetto “Maggiordomo Aziendale”, da un’idea nata dalla cooperativa Servizi Sociali Alto Lago, questa mattina nella sala conferenze del Gruppo Cooperativo Sistema e Filiera è stato presentato questo servizio a parlare sono stati: Michele Borzatta...
nell'anno 2012
Economia
Dalla Eleca alla Alcoa: i sindaci di Cantù e Portoscuso si alleano
Una delegazione canturina partirà il 7 novembre alla volta di Portoscuso, in Sardegna, per incontrare il sindaco Giorgio Alimonda e parlare di una situazione che accomuna il territorio brianzolo con quello dell’iglesiente: i lavoratori di due...
nell'anno 2012
Economia
Ecotassa di mille franchi sui frontalieri? "Non è possibile"
La proposta di Giuliano Bignasca, leader della Lega dei Ticinesi, non ha le basi legali e fiscali. Una ecotassa di 1.000 franchi sui frontalieri che percorrono le strade svizzere è improponibile. A dirlo è stato Giancarlo lanfranchi, vicedirettore...
nell'anno 2012
Economia
Frontalieri comaschi disoccupati: sono in 400 con un quarto dello stipendio
Circa 400 frontalieri comaschi disoccupati (e altrettanti varesini) si sono visti ridurre l'indennità di disoccupazione. L'Inps di Roma, infatti, ha assimilato la loro indenità a quella ordinaria adeguandola alla normativa comunitaria che prevede...
nell'anno 2012
Economia
Protesta Eleca, mobilità per 15 lavoratori e acconto di 500 euro sugli stipendi
Cantù. 500 euro come acconto per il mese di luglio e mobilità per 15 persone. Questi gli ultimi sviluppi sul caso “Eleca”, la general contractor che da quattro mesi non paga gli stipendi ai propri dipendenti, ormai in protesta da giovedì scorso...
nell'anno 2012
Economia
Artigiani dal sindaco di Como: 400 aziende chiedono di ridurre l'Imu
Una raccolta firme per chiedere all'amministrazione comunale di rivedere l'Imu per quegli immobili destinati all'uso degli imprenditori artigiani è stata consegnata questa mattina nelle mani del sindaco di Como, Mario Lucini, da una delegazione di...
nell'anno 2012
Economia
Irpef, il Comune di Como modifica le aliquote: 0,18% la più bassa
Irpef da rifare, o meglio, da modificare. la giunta del Comune di Como ha deciso di proporre al consiglio una modifica parziale della delibera sull'Irpef. Infatti, secondo il ministero dell’Economia e delle Finanze non è possibile prevedere una...
nell'anno 2012
Economia
Eleca di Cantù, lavoratori in protesta fuori dall'azienda
Una ventina di lavoratori della Eleca stamani in protesta davanti all’azienda di via Como a Cantù. Dalle 7.30, il presidio durerà ancora almeno fino a domani e non si escludono nuove manifestazioni. L’azienda, com’è noto, ha messo in cassa...
nell'anno 2012
Economia
Casinò di Campione, l'ad Pagan preso a pugni durante la protesta dei dipendenti
La protesta dei dipendenti del Casinò di Campione d'Italia è sfociata in un pugno all'amministratore Carlo Pagan. L'ad della sala da gioco era sceso in piazza davanti al Municipio per un confronto diretto con i dipendenti, ma uno dei partecipanti...
nell'anno 2012
Economia
Cantù, il Comune tende una mano ai lavoratori della Eleca
Cantù: i 170 dipendenti dell’Eleca (di cui 50 canturini), la cui cassa integrazione iniziata circa due anni fa terminerà a febbraio del 2013, si trovano in difficoltà. Un problema sociale, che purtroppo non è facile gestire. Il Comune di Cantù...
nell'anno 2012
Economia
Patto tra Comune e categorie per una città più vivibile
Patto per una città viva, tranquilla e accogliente. E' l'accordo presentato questa mattina a Palazzo Cernezzi, sottoscritto dal Comune di Como, da Camera di Commercio, dalle associazioni dei commercianti (Confcommercio e Confesercenti) e dalle...
nell'anno 2012
Economia
Cinesi, come accoglierli a Como: un corso della Camera di Commercio
"Cinesi, istruzioni per l'uso". E' il titolo del seminario formativo organizzato dalla Camera di Commercio di Como in collaborazione con l'Istituto Confucio dell'Università degli Studi di Milano e con la Fondazione Italia Cina per gli operatori...
nell'anno 2012