Nuovo sciopero per i lavoratori della Holcim di Merone. Continua il braccio di ferro con la direzione aziendale. Dopo l'incontro di venerdì 15 marzo tra le rappresentanze sindacali e la direzione - in cui sono state poste importanti questioni...
Nasce il fondo per favorire l'accesso al credito di imprese neo costituite da lavoratori espulsi dai processi produttivi e/o da imprenditori individuali che hanno chiuso la loro attività a seguito della crisi. Il fondo, a sostegno dell'economia...
Il 67% dei laureati triennali dell'Università dell'Insubria di Como e Varese ha trovato lavoro. Un dato nettamente superiore alla media nazionale che è del 44%. Dati confortanti anche per quanto riguarda gli "specialistici": lavora il 63%, contro...
Da dieci anni il Lago di Como fornisce circa 2 tonnellate di pesce ogni anno. Il dato del 2012, infatti, è in linea con la media del decennio: circa 2 200 tonnellate. Si parla di pesca professionale, cioè praticata da chi pratica la pesca come...
La giunta del Comune di Como ha approvato oggi la delibera per l’istituzione dell’imposta di soggiorno. Dopo il confronto con le varie associazioni di categoria promosso dall'assessore alle Attività produttive, Gisella Introzzi, e dall'assessore...
Quali sono i bandi a cui le imprese del territorio possono accedere? Le delegazioni di Cantù della Confcommercio e della Confartigianato, insieme alla ProCantù, organizzano “Lario in”, un convegno che si terrà il 4 marzo dalle 17.30 alle 19.00...
Il referendum rivolto ai dipendenti dell'ospedale Valduce di Como (e delle altre due strutture di Costa Masnaga e Villa Stefania) ha decretato, con un'affluenza del 75%, la vittoria del "sì" (83,5% dei votanti) per quanto riguarda l'accordo...
Le associazioni economiche del territorio si sono unite per sottoscrivere d'intesa un documento che vuole essere un appello alle amministrazioni comunali della provincia di Como. Si tratta di Ance, Confartigianato, Compagnia delle Opere...
La giornata di mobilitazione delle categorie dei commercianti, artigiani e piccole e medie imprese, per protestare e sensibilizzare il governo sulle gravi difficoltà causate dalla pressione fiscale (e non solo) ha registrato una forte iniziativa...
I lavoratori della Holcim hanno scioperato e, in occasione dell'astensione dal lavoro, per manifestare contro i tagli al personale (si parla di 130 esuberi solo alla cementeria di Merone) hanno protestato davanti alla prefettura. Una delegazione...
I lavoratori della Holcim di Merone non smettono di far sentire la loro voce e le loro proteste. Questa mattina un folto gruppo di dipendenti ha manifestato con un corteo per le vie di Merone sostando davanti al Municipio e protestando contro...
I lavoratori della Holcim di Merone stamani (mercoledì 16 gennaio 2013) hanno incrociato le braccia. Sciopero senza se e senza ma a cui hanno aderito tutti. Nessuno, infatti, stamani ha lavorato. E la solidarietà è arrivata dai lavoratori di tutto...
L'economia comasca nel 2012 registra un duro colpo per il numero dei protesti e dei fallimenti. A Como e provincia sono stati protestati 746 assegni (4,4 milioni di euro), 8.909 cambiali (circa 25 milioni di euro), e 1.050 tratte non accettate (2...
I lavoratori di Holcim Italia sono decisi a dare battaglia per chiedere all'azienda di rivedere la decisione che ha portato i vertici ad annunciare 180 esuberi, di cui circa un centinaio solo nella sede della cementeria di Merone. Questa mattina i...
Crisi alla Holcim Italia Spa: sono 180 gli esuberi, dei quali 130 solo nello stabilimento di Merone (Como). A comunicarlo è stato il coordinamento sindacale di Morano e Merone che ha fatto sapere che ieri "si è tenuto un incontro tra la...
Il Casinò di Campione d’Italia ha chiuso il 2012 con 91 milioni di euro di proventi. In termini percentuali corrispondono a una flessione del 16,5% rispetto al 2011. lo ha reso noto la casa da gioco campionese con un comunicato stampa dove, però...
Dopo lo sciopero del 12 e 13 dicembre, i benzinai Figisc Confcommercio aderiscono a un'altra iniziativa di protesta in programma dal 24 al 30 dicembre. Si tratta di una sorta di sciopero dei pagamenti elettronici. In poche parole i gestori degli...
Questa mattina in coincidenza con la giornata di sciopero generale proclamato dalla Funzione Pubblica della Cgil di Como per il personale della sanità privata, si è tenuto un presidio davanti all'ospedale Valduce di Como dalle 10 alle 12. Al...
Per la prima volta le associazioni delle cooperative comasche si sono riunite in assemblea unitaria: sabato mattina 1 dicembre le cooperative del territorio comasco aderenti all'Alleanza delle Cooperative Italiane (che raggruppa le cooperative di...
Oltre mille lavoratori comaschi non sanno cosa ne sarà del proprio lavoro, del proprio stipendio e del proprio futuro. Venerdì mattina nella sala Noseda della Cgil in via Italia Libera, una trentina dilavoratori si sono confrontati raccontando la...