Si è tenuto ieri mattina l’incontro fra la Sisme Spa di Olgiate Comasco e i rappresentanti sindacali (FIM, CISL, FIOM, CGIL, UILM, UIL, SALI, COBAS COMO) e la RSU della Sisme. Sarebbero 268 i lavoratori che nel 2014, secondo le previsioni...
La novità dello sconto flessibile dei prezzi della benzina sulle fasce di confine (che fa sì che in Italia costi sempre come in Svizzera) ha fatto scattare una nuova corsa agli sportelli del Comune di Como per richiedere l'attivazione dello sconto...
Il 2013 si conferma un anno nero per il lavoro a Como e provincia. I dati forniti da Cgil di Como sui licenziamenti e la messa in mobilità parlano chiaro. La sottocommissione ammortizzatori sociali della provincia di Como ha approvato le liste di...
Lo sconto benzina diventa variabile: a seconda delle oscillazioni dei prezzi del carburante in Svizzera il prezzo della verde nella fascia di confine cambierà in tempo reale, cosicché sarà sempre conveniente, per chi possiede la carta sconto...
La giunta del Comune di Como ha deciso di vendere le farmacie di Muggiò e Sagnino, così come anticipato durante la discussione del bilancio di previsione 2013. Su proposta dell'assessore al Bilancio, Giulia Pusterla, ieri l'esecutivo di Palazzo...
Dopo 3 giorni di sciopero davanti ai cancelli della Tnt di Grandate i lavoratori ex dipendenti Mtm hanno percepito lo stipendio di giugno. "La cooperativa deve però ancora versare lo stipendio di luglio, i ratei di fine rapporto e il tfr" hanno...
Una mozione per chiedere a Regione Lombardia uno stanziamento di 20 milioni di euro per sostenere i distributori al confine con la Svizzera e per chiedere la flessibilità dello sconto (secondo l'andamento dei prezzi banzina in Svizzera)...
Sciopero alla TNT di Grandate: oggi 25 lavoratori dipendenti dell'azienda di spedizioni hanno incrociato le braccia per protestare contro il mancato stipendio di giugno e la mancata quattordicesima. Per non interrompere il servizio di spedizioni...
"Como, una città da prendere a modello per questa efficace iniziativa che è il Tavolo per lo sviluppo e la competitività. Un tavolo che va sicuramente proposto anche nelle altre città". L'assessore regionale alla Attività produttive, Mario...
Stipendi non pagati: in sciopero da lunedì 29 luglio i lavoratori Tnt di Grandate. Dalle ore 6 di lunedì i lavoratori della cooperativa in appalto alla Tnt di Grandate inizieranno uno sciopero con lo scopo rivendicare il loro stipendio di giugno e...
Un appello per chiedere ai sindaci e agli amministratori locali di non infierire sulle imprese e sui commercianti con le nuove tariffe Tares. Confcommercio Como ha predisposto una lettera che sarà recapitata nei prossimi giorni. L’incidenza delle...
Un convegno sul redditometro: è l'iniziativa organizzata a Como dall'Associazione nazionale tributaristi italiani (Anti). Si terrà mercoledì 17 luglio alle ore 14.30 nell'aula magna dell'università dell'Insubria di Como, nel chiostro di...
Fioristi comaschi sul piede di guerra contro la concorrenza abusiva (e sleale). Oggi durante l'assemblea dei fioristi che si è tenuta nella sede di Confcommercio Como in via Ballarini è stata affrontata questa problematica, ma anche la questio...
Sono 13 i negozi di Como e provincia che quest'anno compiono 50 anni ed entrano di diritto nella lista dei negozi storici lombardi. Le tredici attività riceveranno il 22 luglio a Milano la benemerenza promossa da Regione Lombardia. un...
I lavoratori della Chibro di Montano Lucino hanno organizzato questa mattina una protesta davanti alla Prefettura di Como. Una cinquantina di loro hanno manifestato contro la propria azienda per i mancati stipendi degli ultimi mesi. Infatti, come...
Il governo svizzero ha deciso di aumentare le accise sui carburanti: l'aumento sarà di 15 centesimi di franco, cioè poco più di 12 centesimi di euro. Si tratta di una revisione quasi storica, visto che non avveniva dal 1974 un simile aumento...
La crisi continua a farsi sentire sulla situazione occupazionale. La Sottocommissione ammortizzatori sociali della Provincia di Como ha approvato le liste di mobilità del mese di giugno 2013: 194 lavoratori licenziati, dei quali 193 provengono da...
Il tentativo di guardare al presente e al futuro con ottimismo è riuscito solo a metà. In apertura della 68esima assemblea di Confcommercio Como, che si è svolta questa mattina al Grand Hotel di Tavernola, il presidente provinciale, Giansilvio...
“Le austerità dell’eurozona: crimini contro l’umanità”, questo il titolo dell’incontro pubblico che si è tenuto a Cantù, al teatro Fumagalli, frazione di Vighizzolo, organizzato sabato 22 giugno 2013 dall’associazione Brianza ME MMT, movimento che...
Econord ha presentato ricorso al Tar per ciedere l'annullamento della gara che ha visto l'appalto dei rifiuti del Comune di Como affidato ad Aprica (società del gruppo A2A). Secondo quanto spiegato in conferenza stampa venerdì mattina dal...