Como, i lavoratori dell'Agenzia delle Entrate in stato d'agitazione
Stato di agitazione dei lavoratori delle agenzie delle entrate di Como. Lo hanno deliberato Fp Cgil, Fp Cisl, Pa Uil, Salfi, Usb, e le Rsu della direzione provinciale di Como. Si lamenta il blocco degli stipendi, la riduzione dei comparti che...
Stato di agitazione dei lavoratori delle agenzie delle entrate di Como. Lo hanno deliberato Fp Cgil, Fp Cisl, Pa Uil, Salfi, Usb, e le Rsu della direzione provinciale di Como. Si lamenta il blocco degli stipendi, la riduzione dei comparti che segna la cancellazione delle specificità retributive per ciascun settore, l'annunciata e prossima chiusura degli ufficic territoriali di Erba e Cantù, il gravame lavorativo scaturito dalle numerose istanze di collaborazione volontaria e per l'intenso afflusso di utenza in vista per delle prossime dichiarazioni dei redditi. Per queste ragione, dal 19 aprile i lavoratori delle diverse aree si sono sottratti agli orari straordinari e hanno osservato tutte le norme di settore, rallentando i ritmi di lavoro.
Per tutte queste ragioni e anche in risposta i recenti e frequenti attacchi mediatici, i sindacati e la rsu chiedono a tutti gli interlocutori istituzionali di proporre misure di salvaguardia alle rivendicazioni così da cessare lo stato di agitazione.
Dalle 10 alle 12, è prevista un'assemblea all'esterno della sede in via Cavallotti.In Evidenza
-
Chiara Ferragni, nuovo post nostalgico sul lago di Como: "Spero di comprare lì una casa vacanze"
-
Saturimetro: come funziona e perché può salvarci la vita
-
Selvaggia Lucarelli vs Locatelli: "Alle politiche sociali quella che vietava ai comaschi di fare l'elemosina"
-
Dopo le nozze sul lago di Como, Elettra Lamborghini cerca su Instagram aiuto per ristrutturare casa