Preferisco chiudermi nel mio negozio verso la fine della giornata per terminare con tutta calma i miei lavori”. Un ragazzo che ha scelto di dedicarsi a un lavoro artigianale e che è riuscito a realizzare il suo sogno, quello di aprire la sua attività, La Bottega della Scarpa in via Lambertenghi 14 a Como, dove si riparano scarpe e borse per farle tornare nuove.
Il lavoro del calzolaio potrebbe sembrare umile e faticoso ma è impagabile la soddisfazione che dona a chi ancora ha il privilegio di saperlo fare, proprio come Luca. In Italia, così come a Como, ancora troppi pochi giovani scelgono la strada dell’artigianato, considerata ancora una professione povera e non appagante. Il risultato è proprio che le nuove generazioni si rifiutano di fare lavori come il calzolaio, il sarto, l’idraulico o l’imbianchino. La crisi ha fatto avvicinare proprio questi giovani, la generazione 2.0, al mondo dell’artigianato che molto spesso ci si dimentica quanta soddisfazione possa dare. Luca, però, quella soddisfazione la conosce bene.