
monumento-libeskind-rendering-5
Tutta l'umana soddisfazione del Trio Libeskind: "Como fa un passo nel futuro"
A firma avvenuta, oggi va oggettivamente compresa l'umana (e tecnica) soddisfazione espressa dal "trio Libeskind" Lorenzo Spallino-Daniele Brunati-Roberto Cassani (rispettivamente assessore all'Urbanistica, presidente del Consorzio Como Turistica...
A firma avvenuta, oggi va oggettivamente compresa l'umana (e tecnica) soddisfazione espressa dal "trio Libeskind" Lorenzo Spallino-Daniele Brunati-Roberto Cassani (rispettivamente assessore all'Urbanistica, presidente del Consorzio Como Turistica e responsabile del progetto). Spazio a contrarietà e obiezioni su tutta la vicenda Libeskind ne abbiamo dato - nel merito, senza pregiudizi, crediamo - veramente a iosa. Oggi è il loro legittimo turno (che andrebbe esteso anche al dirigente comunale del settore Urbanistica, Giuseppe Cosenza, che però non parlato ndr), e così hanno commentato l'avvenuta firma sul contratto per il via ai lavori sulla diga e per la successiva posa del monumento.
Contento della chiusura di questa prima fase anche il presidente del Consorzio Como Turistica e presidente degli albergatori, Roberto Cassani.
In ultimo, le poche ma soddisfatte parole di Daniele Brunati, responsabile del progetto. "Sono molto contento, naturalmente - ha sottolineato - In un certo senso, però, sono anche un po' preoccupato perché ora inizia un cantiere molto importante e delicato. Per il luogo stesso in cui si svolgeranno i lavori, sarà un intervento anche tecnicamente unico, con un livello di difficoltà notevole. Ma siamo pronti, le nostre aziende sono garanzia di professionalità e competenza, quindi non ho dubbi che tutto andrà per il meglio. Se riusciremo a inaugurare "The Life Electric" per l'inaugurazione di Expo? Dipenderà anche dal meteo, ma comunque potrà essere il 28 aprile, il primo maggio o il 10, non cambierà molto. Per l'inizio dell'Esposizione Universale saremo comunque pronti".