Truffa delle banconote in un hotel di Como: un denunciato
Un metodo di truffa ormai ben noto, ma evidentemente non abbastanza conosciuto, visto che miete ancora vittime. Questa volta a finire nella trappola truffaldina del cosiddetto Rep Deal sono stati alcuni cittadini austriaci, vittime di un...
Un metodo di truffa ormai ben noto, ma evidentemente non abbastanza conosciuto, visto che miete ancora vittime. Questa volta a finire nella trappola truffaldina del cosiddetto Rep Deal sono stati alcuni cittadini austriaci, vittime di un truffatore serbo di 50 anni. Il raggiro è stato portato a segno nella hall di un albergo di Como lo scorso lunedì 26 ottobre. Il copione della truffa prevede la compravendita di oggetti preziosi nella quale avviene la sostituzione di denaro vero, in precedenza fatto esaminare al venditore, con delle fotocopie di banconote riportanti la scritta facsimile, sufficientemente simili alle originali, tali da riuscire a concedere agli autori del reato il tempo per dileguarsi con la refurtiva.
In Evidenza
-
Chiara Ferragni, nuovo post nostalgico sul lago di Como: "Spero di comprare lì una casa vacanze"
-
Saturimetro: come funziona e perché può salvarci la vita
-
Selvaggia Lucarelli vs Locatelli: "Alle politiche sociali quella che vietava ai comaschi di fare l'elemosina"
-
Dopo le nozze sul lago di Como, Elettra Lamborghini cerca su Instagram aiuto per ristrutturare casa