Taroccavano le auto per "ringiovanirle": 2 arresti anche a Como
Taroccavano i contachilometri delle auto usate per rivenderle a un prezzo più alto: diminuendo il numero dei chiloemtri segnati le macchine valevano di più. In manetrte sono finiti due commercianti di auto comaschi e i due professionisti lecchesi...
Taroccavano i contachilometri delle auto usate per rivenderle a un prezzo più alto: diminuendo il numero dei chiloemtri segnati le macchine valevano di più. In manetrte sono finiti due commercianti di auto comaschi e i due professionisti lecchesi ai quali si rivolgevano per truccare i contachilometri (due titolari di una ditta di riparazione di apparecchi elettrici).
La Polizia di Stato ha provveduto a effettuare gli arresti nella giornata di ieri (25 febbraio). Si calcola che i profitti delle frodi messe in atto ammontassero a circa 3 milioni di euro all’anno.
Le auto, ritirate da un autonoleggio della provincia di Bolzano, giungevano a Como e subito dopo venivano incaricati i due professionisti di Lecco per “ringiovanire” i veicoli (da qui il nome di operazione “Elisir”) al fine di renderli più facilmente commerciabili. Le indagini si sono concentrate a partire dal mese di ottobre 2015 con attento monitoraggio dei soggetti e intercettazioni telefoniche, dalle quali è stato confermato il modus operandi.In Evidenza
-
Chiara Ferragni, nuovo post nostalgico sul lago di Como: "Spero di comprare lì una casa vacanze"
-
Saturimetro: come funziona e perché può salvarci la vita
-
Selvaggia Lucarelli vs Locatelli: "Alle politiche sociali quella che vietava ai comaschi di fare l'elemosina"
-
Dopo le nozze sul lago di Como, Elettra Lamborghini cerca su Instagram aiuto per ristrutturare casa